Cerca

News e tutorial su: WooCommerce

WordPress 4.3.1 aggiornamenti di sicurezza

Oggi è stato rilasciato WordPress 4.3.1, che risolve due vulnerabilità di tipo XSS e pure dei possibili problemi di “privilege escalation”, oltre a 36 bug risolti. È consigliato aggiornare prima possibile, ma come al solito è bene fare un bel backup prima di procedere, che non si sa mai. Sono state aggiornate

Continua a leggere »
WordPress 4.3 - Billie Holiday

WordPress 4.3, dedicato a Billie Holiday

Roadmap rispettata, WordPress 4.3 è disponibile nelle bacheche di tutte le installazioni. Anche questa major release, per tradizione, è dedicata ad una stella del Jazz, e questa volta tocca a Billie Holiday, una voce che mi fa venire la pelle d’oca ogni volta che la sento. Le novità più evidenti

Continua a leggere »
PHP 8 è compatibile con WordPress?

Dimmi che PHP usi e ti dirò chi sei…

Ma tu lo sai che versione di PHP viene utilizzata nel tuo sito? Magari sei attentissimo agli aggiornamenti di temi e plugin, però non hai mai controllato le versioni degli elementi che sono il cuore ed il motore del tuo sito, dal server web a MySQL, e ovviamente PHP. Per

Continua a leggere »
Aggiornamento di sicurezza WordPress

Quanto costa la sicurezza di WordPress?

I siti vengono violati e danneggiati da malware, spesso, e non c’è santo che tenga. Siti web e sicurezza non vanno d’accordo, specie quelli basati su prodotti Open Source, si può raggiungere un buon livello ma la sicurezza totale non esiste. Chi afferma il contrario mente, sapendo di mentire. Più

Continua a leggere »
Effetti della sicurezza trascurata su WordPress

Cose che capitano…

Dietro questo malinconico quanto feroce avviso di Google c’è un sito di e-commerce, realizzato in WordPress. C’è un’azienda, che su quel sito ha basato parte del suo business e della sua reputazione in rete. Cosa credi penseranno i clienti abituali ed i visitatori casuali di quel sito, leggendo che dei

Continua a leggere »
Plugin e temi WordPress di provenienza illecità

Temi e plugin per WordPress pericolosi

Nelle ultime settimane mi sono capitati dei siti aziendali davvero messi male. Tutti realizzati in WordPress, e alcuni anche con WooCommerce, e tutti con lo stesso problema: l’utilizzo di temi e plugin commerciali di dubbia provenienza. Malfunzionamenti nel migliore dei casi, malware e intrusioni nei peggiori, e pure peggio, con

Continua a leggere »
Errori WooCommerce più comuni e facilmente evitabili

WooCommerce: errori da evitare

Dopo tanti interventi di assistenza su e-commerce realizzati con WooCommerce, ho stilato una piccola classifica degli errori più comuni che mi è capitato di dover risolvere. Buona parte di questi errori riguarda soprattutto e-commerce realizzati in proprio, e fin qui non mi sconvolgo più di tanto. Ben diverso quando invece si tratta

Continua a leggere »
Cookie Law 2015

Cookie Law, disillusioni per l’uso

Alzi la mano chi, nelle ultime settimane non si è dannato a recuperare informazioni utili per capire come mettersi in regola con questo nuovo (relativamente) pippone dei cookie. Ora, faccia un passo avanti chi è convinto di essere in regola, di aver fatto tutte le cose a modino, secondo normativa.

Continua a leggere »

La velocità del tuo sito nel mondo.

Non sei curioso di conoscere le prestazioni del tuo sito, ma con gli occhi degli abitanti di altri paesi? Come vedrà il tuo sito un americano, un australiano, un giapponese o un brasiliano? Sarà lento da caricare? Sucuri, azienda ben nota per le sue attenzioni sulla sicurezza, ha messo a

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!