Oggi è stato rilasciato WordPress 4.3.1, che risolve due vulnerabilità di tipo XSS e pure dei possibili problemi di “privilege escalation”, oltre a 36 bug risolti.
È consigliato aggiornare prima possibile, ma come al solito è bene fare un bel backup prima di procedere, che non si sa mai.
Sono state aggiornate anche le vecchie versioni di WordPress, a partire dalla 3.7.11 fino alla 4.2.5, sempre per le stesse problematiche, quindi l’aggiornamento è caldamente consigliabile anche in questi casi.
Se è attivo l’aggiornamento automatico, WordPress sarà aggiornato nelle prossime ore, sempre che non lo sia già, altrimenti in bacheca viene proposto l’aggiornamento alla versione 4.3.1.
Chi per qualche motivo desiderasse mantenere una vecchia serie di WordPress, applicando il relativo aggiornamento di sicurezza, o riattiva gli aggiornamenti automatici o deve effettuare con un aggiornamento manuale, andandosi a scaricare la versione adatta.
Chi avesse bisogno di assistenza, mi trova qui…