Roadmap rispettata, WordPress 4.3 è disponibile nelle bacheche di tutte le installazioni.
Anche questa major release, per tradizione, è dedicata ad una stella del Jazz, e questa volta tocca a Billie Holiday, una voce che mi fa venire la pelle d’oca ogni volta che la sento.
Le novità più evidenti riguardano la gestione dei menu direttamente dal Customizer (Personalizza nelle versioni in italiano), e sempre nel Customizer la gestione dell’icona del sito.
Poi alcune scorciatoie da tastiera per velocizzare la scrittura, che mi ricordano tanto il Markdown tanto apprezzato da molti, la verifica della sicurezza della password, ulteriormente migliorata, e la bacheca pure questa migliorata nell’uso sui dispositivi mobili.
Un piccolo particolare che mi è piaciuto parecchio: finalmente i commenti nelle pagine (non negli articoli) sono disabilitati di default.
Poi naturalmente tante migliorie e bugfix sotto il cofano, chi volesse approfondire la lista completa è nella pagina ufficiale della versione.
Per chi vuole andare sul sicuro, con l’aggiornamento di WordPress 4.3, le solite raccomandazioni di rito:
- Aspettare qualche giorno, non si sa mai che venga rilasciato qualche aggiornamento di mantenimento per difetti di gioventù.
- Ascoltare in rete, feedback positivi ma soprattutto quelli eventualmente negativi.
- Verificare la compatibilità di temi e plugin utilizzati.
- Fare un bel backup di files e database prima di procedere.
Assieme a WordPress, è stato aggiornato anche il tema Twenty Fifteen alla versione 1.3, che per ora rimane il tema di default per WordPress.
6 risposte
## Titolo 2
* Elemento lista
> blockquote
Fico..
Però # Titolo 1 non lo prende
Non mi ricordo se in Markdown il singolo cancelletto viene visto come tale o come titolo
rob
ciao roberto, interessante staremo a vedere .. la cosa che odio di più fino ad ora e’ quando devi modificare un menu e cancellare uno per uno i link che non vuoi … 🙁
senti una domanda visto che parliamo di wordpress core update … io ho un problema sito/blog in wp 4.2.2 ho aggiornato a 4.2.4 … e sai che non riesco più ad entrare nei post o pagine per modificarli?
fatto l’update entro tutto ok … poi se vado su post e clicco modifica mi da errore internal server??
lo stesso sulle pagine …
allora sono ritornato alla 4.2.2 tutto perfetto …
boh … 🙁
la cosa mi e’ capitata diverse volte perché aruba mi faceva l’update automatico .. ora l’ho bloccato ..
ohi tieni presente che da parte utente nessun problema sito navigabile…
mah .. qualche idea … 🙂
grazie
Ciao Massimo, quando c’è Aruba di mezzo non mi sorprendo più di niente.
Bisogna vedere che versione di PHP stai utilizzando, e casomai impostarla alla più recente, ma molto probabilmente è un problema di permessi, che devi ripristinare dal pannello di controllo.
Se anche così non funziona, puoi tentare un aggiornamento manuale di WordPress.
rob
si beh aruba lo odio anche io … 🙁 …. beh grazie dei suggerimenti .. controllo il php e poi riparo i permessi vediamo ke accade… 🙂
Un bel backup prima, mi raccomando…