Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Usare il condizionale in WooCommerce

Script e tag PHP condizionali per WooCommerce

Quando si personalizza un tema per WordPress, tocca per forza avere a che fare con i tag condizionali di WordPress. In parole povere, sono un sistema per far apparire determinati contenuti in determinate pagine, o parti di pagine, se sussistono determinate condizioni.

Più facile a farsi che non a dirsi, ma quello che conta è che, con la stessa facilità, si può personalizzare un e-commerce realizzato con WooCommerce.

Visualizzare un contenuto, parti di codice PHP o HTML, una sidebar piuttosto di un’altra, a seconda che ci si trovi nella pagina principale dello store, in una determinata categoria di prodotti, o in un singolo prodotto piuttosto che in un altro.

Tutto grazie a istruzioni come is_woocommerce(), is_shop() e is_product_category(), inserite ad arte all’interno del codice PHP di una pagina dello store.

Non sono tantissimi i tag condizionali disponibili in WooCommerce ma grazia che esistono, si riesce a fare davvero tanto. Per conoscerli meglio, vi rimando direttamente alla pagina di documentazione di WooThemes sui tag condizionali di WooCommerce.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

5 risposte

  1. roberto…. buongiorno… se non mi mandi a quel paese a prescindere, ho l’ennesimo problema con woocommerce1…. cliccando sulle “categorie” (nel widget in Home page) non riesco a non fa visualizzare le sottocategorie e, cliccando su una categoria, non mi appaiono nella pagina le foto delle sottocategorie, ma direttamente tutti i prodotti di quella categoria…. sto impazzendo…. in teoria, cliccando sul nome della “categoria” del widget, prima dovrebbe farmi vedere le foto delle 2 o 3 sottocategorie, poi l’elenco dei prodotti della sottocategoria cliccata, no? …. mmmm… altro che pizza e birra…. grazie!

    1. Mio caro Pino, WooCommerce ha delle visualizzazioni standard. Nella versione 1, nelle impostazioni del catalogo, hai 3 voci per la visualizzazione di prodotti o categorie. Nella versione 2 è gestita un tantinello meglio. Le stai usando?

      Se non si comporta come tu lo hai impostato, magari c’è qualcosa che glielo impedisce, magari il tema che usi ha delle impostazioni proprie per woocommerce, magari non saprei, dovrei vedere la situazione nel dettaglio.

      Altrimenti devi crearti delle pagine su misura…

      Ma perché non passi alla versione 2 che migliora molto anche questi aspetti?

      rob

      1. mi sa che passerò alla versione 2…. spero sia più semplice da impostare… grazie mille, Roberto, e…. pizza e birra quando vuoi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?