Nella pagina dei requisiti minimi per WordPress, al momento è raccomandato PHP 7.3 o superiori.
Beninteso che WordPress funziona anche con versioni precedenti, la stessa pagina si cita la versione 5.6 come possibile base di partenza, ma mette giustamente in guardia sui possibili problemi di sicurezza a cui si va incontro.
C’è da dire che PHP 7.3, ormai maturo per i siti in produzione, è caldamente raccomandato anche per le maggiori prestazioni.
Non è detto però che tutti i temi ed i plugin siano compatibili con la versione PHP più recente.
Le installazioni più vecchie, con plugin o temi datati, potrebbero però avere problemi di compatibilità con un eventuale aggiornamento del PHP.
Per quanto l’operazione sia reversibile senza problemi, aggiornare la versione del PHP sui siti più datati richiede un’attenta verifica, sulle funzionalità del sito e sugli eventuali errori del sistema. Continua a Leggere →