Cerca

News su WordPress e WooCommerce

Requisiti minimi PHP e MySQL per WordPress

Temi per WordPress dispettosi

Ho fatto una scoperta poco piacevole, la pubblico volentieri sperando possa essere d’aiuto in casi del genere. Ieri uno dei miei tanti WordPress installati non mi faceva più accedere alla bacheca. La finestra di login si presentava correttamente, mi accettava le credenziali ma al momento di caricare la dashboard il

Continua a leggere »
Gestione avanzata dei tag in WordPress

Amministrazione dei tag in WordPress

I Tag sono belli, utili e pratici, i blogger hanno imparato l’importanza dei tag molto presto. Dopo qualche anno di attività intensa di un blog, si scopre però che i tag sono cresciuti a dismisura, ma soprattutto che sono stati gestiti male, con voci che potrebbero tranquillamente essere accorpate in

Continua a leggere »
Localizzare un tema di WordPress

I temi child di WordPress e la localizzazione (aggiornato)

[box type=”info” size=”large” style=”rounded” border=”full”]Articolo originale del 24 agosto 2010, aggiornato in dicembre 2012[/box] Ormai la maggior parte dei temi per WordPress è predisposta per una localizzazione rapida, quando addirittura non sono già localizzati in abbondanti lingue compresa quella che ci interessa. Con il giusto strumento, come il plugin  CodeStyling

Continua a leggere »
Trovare le giuste parole chiave

Mettiti nei loro panni, con semplicità

Oggi un tizio, un giovanotto che sembrava saperla davvero lunga su SEO e Internet Marketing, mi ha fatto una specie di lungo pippone sull’importanza di identificare le parole o frasi chiave giuste per un sito o un’attività sul web. Tutta una cosa zeppa di paroloni difficili, da addetti ai lavori,

Continua a leggere »
Come passare a Google Apps

Passare a Google Apps e vivere felici

Ve lo avevo già detto che i servizi di Google, Gmail in testa, mi piacciono davvero tanto? Secondo me si… Tutto l’insieme, con le Apps di Google a disposizione, lo trovo davvero molto funzionale. Su Google Apps (versione gratuita per meno di 10 account) ho passato tutte le mie caselle

Continua a leggere »
Galateo e buone maniere su Facebook

Un galateo su Facebook è possibile?

Faccialibro mi piace e non mi piace, a periodi, come la corrente alternata. Un galateo, una sorta di bignami del buon condividere, potrebbe migliorare la situazione? Probabilmente si vivrebbe meglio il social network. Ne ha realizzato uno, un prontuario in 10 semplice regole, Sara Maternini sul blog delle simpatiche ragazze

Continua a leggere »

Cerca e sostituisci in WordPress

Giocando o lavorando con WordPress, prima o poi capita di trovarsi in una situazione dove si pagherebbe qualsiasi cifra per avere un “cerca e sostituisci” in tutte i post e le pagine del blog. I casi sono due: Se si è abbastanza bravi con MySQL, si possono fare delle query

Continua a leggere »
Esempio di Shortlink su Tevac

Pubblicare uno shortlink in WordPress

Uno shortlink è un URL breve. Ossia un URL alternativo degli articoli, molto corto e comodissimo, che torna parecchio in tante occasioni, ad esempio quando si vogliono pubblicare dei link su Twitter. Torna ancor più comodo averlo pubblicato e disponibile nel template, nella pagina singola o nella pagina principale del

Continua a leggere »

Sì, lo so…

Lo so, sono scostante. Mi innamoro alla follia di un tema per WordPress, e gli giuro amore eterno. Mi giro dall’altra parte e ne vedo un altro che mi mostra i widget come fossero puppe, e si riparte daccapo… Ora ho visto questo BonPress su WPZoom, pure gratuito, e non

Continua a leggere »
Sincronizzare dati tra OSX, iOS e Android

La sincronizzazione quasi perfetta

La convivenza tra Mac, iPad e Android sta diventando sempre più agile e felice, e soprattutto più produttiva, grazie a sincronizzazioni incrociate tra iCloud e Google. I calendari si sincronizzavano bene anche da prima, il mio calendario principale è quello di un account gmail che i calendari di iOS e

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!