Mettiti nei loro panni, con semplicità

Trovare le giuste parole chiave

Oggi un tizio, un giovanotto che sembrava saperla davvero lunga su SEO e Internet Marketing, mi ha fatto una specie di lungo pippone sull’importanza di identificare le parole o frasi chiave giuste per un sito o un’attività sul web.

Tutta una cosa zeppa di paroloni difficili, da addetti ai lavori, quelli che si ritrovano in abbondanza, e talvolta a sproposito, in qualsiasi blog o forum che tratti l’argomento. Mi stavo annoiando come un criceto senza la ruota.

Tra me e me pensavo: “ma questo, quando va da un cliente, gli argomenta nello stesso modo?”

Ad un certo punto non ce l’ho più fatta e gliel’ho chiesto: “ma scusa, alla base di tutti questi discorsi non c’è l’importanza di immedesimarsi nel proprio target, davanti a Google, e immaginare le parole o le frasi chiave che utilizzerebbe?”

La risposta è stata ovviamente un sì.

E allora dillo con semplicità, no? Mica devi sorprendere per forza tutto e tutti, che poi rischi di fare la figura del “so-tutto-io”, o peggio del “tante chiacchiere e pochi fatti”.

Che poi il difficile deve ancora venire.

Che sia importantissimo immedesimarsi nel proprio target, davanti ad una tastiera o meglio davanti ad un motore di ricerca, è una cosa che impari subito. Altrimenti lascia perdere. Ma la capacità di immedesimarsi non è da tutti.

Cioè tutti ovviamente ci provano, ma mica tutti ci riescono, e mica tutti in modo semplice, realistico, la situazione cioè che offre i risultati migliori.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Una risposta

  1. Che poi sai meglio di me, ci sono altre cose che indicizzano, oltre all’originalità, il tipo di coms, il codice htlm, i tag, le key ecc., ma hai detto bene immedesimarsi nel targhet e cosa il targhet cercherebbe …buona giornata un saluto dal lago.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?