Cerca

News su WordPress e WooCommerce

Flatsome corre ancora!

Seguo con molta attenzione lo sviluppo della nuova versione 3 di Flatsome, tema WordPress per la realizzazione di e-commerce, da qualche tempo sicuramente il mio tema preferito. Il passaggio dalla versione 2 alla 3 è stato impegnativo e talvolta non indolore, ma ha portato in dote notevoli vantaggi e migliorie, funzionali

Continua a leggere »

Di recente, nella newsletter…

Nella newsletter, di recente, abbiamo parlato di diversi argomenti interessanti. Di sicurezza, con i recenti attacchi di tipo Brute-Force provenienti dall’est europeo, e della strana storia dei problemi di sicurezza di una delle ultime versioni di W3 Total Cache. Del tema Flatsome, che con la nuova versione 3.1 sta migliorando

Continua a leggere »

La sicurezza di WordPress, aneddoti del venerdì.

Un paio di aneddoti, freschi di giornata, un paio di telefonate ricevute stamattina di gente disperata che ha trovato il mio recapito su queste pagine, cercando una soluzione ai loro problemi. Questo venerdì inizia davvero bene… WordPress Security, Case History 1 Un tale mi chiama disperato di buonora, proprio mentre

Continua a leggere »

La miglior difesa è il backup

Per come la vedo io, la miglior protezione per qualsiasi problema sul sito web, sicurezza o malfunzionamento che sia, è un sano backup. Poi ci possono stare tutti gli accorgimenti possibili, a partire dai plugin di sicurezza, ma se non c’è un backup ben organizzato si è solo a metà

Continua a leggere »

WooCommerce e le modalità di pagamento più comuni.

WooCommerce di suo mette a disposizione i sistemi di pagamento più comuni per attivare fin da subito un e-commerce, ovvero il bonifico bancario, il contrassegno e Paypal, che probabilmente è il sistema di pagamento più utilizzato in rete. Ci sarebbe pure l’assegno bancario, ma a dire la verità non mi è mai

Continua a leggere »
WooCommerce Connect Demo

WooCommerce, prime anticipazioni di un futuro molto vicino.

Spesso mi intrattengo a discutere sulle prospettive offerte da WooCommerce, sulla sua influenza nel mondo dell’e-commerce e sulla cecità di molti addetti ai lavori. Tutto parte dal fatto che WooCommerce detiene oltre il 30% del mercato, di fatto una leadership, e di questo bisognerebbe assolutamente tenerne conto. Dovrebbero tenerne conto

Continua a leggere »

WordPress 4.5.1, aggiornamento riparatore da applicare con cautela.

WordPress 4.5.1 è arrivato come previsto, un rilascio annunciato che ha scatenato parecchie prese di posizione. Probabilmente, come suggerisce il buon Paolo Valenti, non è da considerare un semplice aggiornamento di mantenimento, al contrario di quanto suggerisce la numerazione, ma qualcosa di più, dato che i rischi di malfunzionamenti sono

Continua a leggere »

WordPress 4.5.1 atteso la prossima settimana

Ci sono due bug importanti in WordPress 4.5, uno riguarda la barra degli strumenti di editing in Chrome, l’altro riguarda i widget che in taluni casi compromettono la corretta visualizzazione delle pagine, e sicuramente non sono gli unici. Il team di sviluppo di WordPress, per questi due bug, ha pensato bene

Continua a leggere »
WordPress aggiornamento di sicurezza

I problemi di WordPress 4.5, che non lo erano.

L’ultimo aggiornamento di WordPress, la versione 4.5 appena rilasciata, ha scatenato un putiferio, ho perso il conto delle persone che mi hanno contattato, disperate. Però diciamolo subito, WordPress 4.5 non ha alcun problema, o almeno non quelli gli vengono imputati in queste ore. Il problema è nella nuova versione libreria JQuery

Continua a leggere »

Contact Form 7, aggiornamento problematico.

La nuova versione 4.4 del noto plugin per moduli di contatto Contact Form 7 sta creando qualche grattacapo, tanto che in molti sconsigliano l’aggiornamento in attesa, molto probabilmente, di un bugfix. Il problema più grosso, molto probabilmente, è l’azzeramento delle impostazioni mail dei moduli dopo l’aggiornamento. In pratica le voci

Continua a leggere »
Temi e plugin WordPress pericolosi

Perché è importante aggiornare WordPress prima possibile.

Da poche ore è stato rilasciato un aggiornamento di WordPress che risolve due importanti vulnerabilità, anzi tre secondo il ben informato Wordfence. WordPress 4.4.2 risolve anche altri problemi, bugfix di vario genere, ma i problemi di sicurezza sono ben più importanti. Va detto che in genere molti aggiornamenti di mantenimento, bene o

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!