L’ultimo aggiornamento di sicurezza di WordPress riguarda anche le versioni precedenti

WordPress 4.6.1 aggiornamento di sicurezza e bugfix

È stata rilasciata ieri la nuova versione 4.6.1 di WordPress, che applica diversi bugfix ma risolve anche un problema di sicurezza, e come sempre in questi casi è bene applicare l’aggiornamento prima possibile.

Non senza le tanto raccomandate precauzioni di rito, ovvero un bel backup completo di file e database.

La vulnerabilità risolta in WordPress 4.6.1 riguarda anche molte versioni precedenti, a partire dalla 2.5, e per questo sono stati rilasciati gli aggiornamenti anche per queste installazioni.

Se per qualche motivo stai ancora utilizzando una vecchia versione di WordPress, ed hai gli aggiornamenti automatici disabilitati, è bene che ti preoccupi di effettuare l’aggiornamento alla versione corretta.

Esempio, se stai usando WordPress 4.5.3, devi aggiornare alla versione 4.5.4, se invece stai usando la versione 4.4.4, devi aggiornare alla 4.4.5 e così via.

Per farlo, puoi ripristinare anche temporaneamente gli aggiornamenti automatici, non prima di aver effettuato un backup completo, e attendere qualche ora che il tuo WordPress si aggiorni da solo.

In alternativa, puoi scaricare la versione di WordPress corretta, fare un bel backup ed effettuare l’aggiornamento manuale di WordPress.

Io ho già aggiornato a WordPress 4.6.1 tutti i siti che sto seguendo, miei o dei miei clienti, e non ho riscontrato particolari problemi.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

4 risposte

  1. Scusa Roberto ho scritto CURL 23 ma l’errore che mi appare fa riferimento a CURL 28. Può essere dovuto a permessi di cartella? Prima dell’aggiornamento però non avveniva..

  2. Ciao.Ho anche io aggiornato questa sera il mio wordpress (su home server). Sembra funzionare tutto…dico sembra perché non si riescono piu’ a fare gli aggiornamenti ai plugin. Errore Curl 23 e va in timeout! Hai già verificato? Buona serata

    1. Personalmente non ho problemi in questo senso, ho aggiornato plugin su diverse installazioni dopo l’ultimo aggiornamento di WP.
      L’errore 23 di CURL riguarda la scrittura dei dati (CURLE_WRITE_ERROR), penso proprio che sia un problema della configurazione del server.

      rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?