Aggiungere un destinatario alle notifiche mail di WooCommerce

A volte, per motivi di gestione dello store, può tornare utile aggiungere un destinatario alle mail di notifica di WooCommerce.

Un barbatrucco veloce e funzionale è quello di utilizzare uno snippet, poche righe di codice, ed una volta inserito una copia di tutte le mail di notifica di WooCommerce viene inviata all’indirizzo specificato.

Come al solito, lo snippet che segue va copiato nel file functions.php del tema in uso.

function woo_bcc_extra_email() {
  return 'Bcc: destinatario@dominio.com' . "\r\n";
}
add_filter('woocommerce_email_headers', 'woo_bcc_extra_email' );

Va modificata la riga numero 2, sostituendo destinatario@dominio.com con l’indirizzo che dovrà ricevere le copie delle notifiche.

Nota bene, con questo snippet viene inviata una copia di tutte le notifiche, sia quelle destinate al proprietario dello store che quelle del cliente.

La mail viene inviata come “copia nascosta” (Bcc), i destinatari delle notifiche non vedranno la mail aggiunta da questo snippet tra i destinatari.

Snippet testato con WordPress 4.1.1, WooCommerce 2.3.6 e tema Storefront.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

7 risposte

  1. ciao, grazie per il prezioso articolo, volevo chiederti, se volessi cambiare il destinatario delle email di notifica di woocommerce, da cliente a admin, come potrei fare?

    1. Ciao Cristian, personalmente non mi hanno mai chiesto una modifica del genere, anche perché ha poco senso, dovrei documentarmi.

      Se mi capita di scoprire qualcosa ti aggiorno.

      rob

  2. CIao Roberto Grazie per la diffusione di saggezza che stai facendo :).. volevo chiederti se è possibile aggiungere più di un indirizzo al file functions.php… devo ricopiare tutto lo snippet oppure è sufficiente aggiungere altri indirizzi separandoli da un punto e virgola?
    Marco

  3. Ciao Roberto e grazie per gli articoli interessanti che scrivi.
    Volevo chiederti se in merito all’email di notifica per ogni ordine, da inviare ad un altro indirizzo email, se secondo te è possibile inviare la notifica aggiuntiva, solo quando gli articoli sono di una determinata categoria.

    1. Ciao Gabriele. così su due piedi direi di no, almeno con questo snippet. Dovrei documentarmi per capire se è possibile ricavare anche le categorie dei prodotti nell’ordine in questa fase delle notifiche e come.

      rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?