Cerca

News e tutorial su: WooCommerce

WooCommerce 2.3.9 – bugfix e security.

Ieri è stato rilasciato un aggiornamento di WooCommerce alla versione 2.3.9. Nulla a che vedere con l’acquisizione di WooCommerce da parte di Automattic, solo una manciata di bugfix e un problema di sicurezza di tipo XSS risolto, riguardante il modulo PrettyPhoto. Ho già aggiornato diversi store senza particolari problemi da

Continua a leggere »

Viva gli sposi!

Ieri la notizia dell’unione tra Automattic e WooThemes, in pratica il matrimonio tra WordPress e WooCommerce. Matrimonio annunciato? Matt Mullenweg dice che se ne parlava da tempo, che non dovrebbe essere una sorpresa, e la sposina WooThemes esulta, con la pacata e ufficiale moderazione di un matrimonio combinato fin da piccoli.

Continua a leggere »

Magento non è WooCommerce (e viceversa)

Va detto, a scanso di equivoci, che questo non è un confronto tra le due piattaforme (anche se sarebbe interessante). Di recente incrocio Magento sempre più spesso, lungo la mia strada, di qui molte delle considerazioni che seguono, a vario titolo. Parliamo sempre di chi si cimenta in proprio nella realizzazione

Continua a leggere »

Aggiornamenti di sicurezza per WordPress e Jetpack

Nelle ultime ore sono stati rilasciati due aggiornamenti di sicurezza, WordPress 4.2.2 e Jetpack by WordPress 3.5.3. Contestualmente è stato aggiornato anche il tema Twenty Fifteen. I problemi di sicurezza riguardano il file example.html della cartella Genericons, un file che non doveva esserci, una sorta di “dimenticanza” da parte degli

Continua a leggere »

Google e dispositivi mobili, facciamo un po’ di chiarezza.

Dal numero delle mail che continuano ad arrivarmi sull’argomento, penso sia opportuno fare un po’ di chiarezza. Il 21 Aprile scorso, vale la pena di ricordarlo, Google ha introdotto nuove regole sulla compatibilità delle pagine web sui dispositivi mobili, e le ripercussioni sui risultati di ricerca. Sui blog ufficiali e

Continua a leggere »
Stress da troppi aggiornamenti di sicurezza

Non si vive di soli aggiornamenti

È stata una settimana davvero difficile. Aggiornamenti a più non posso, un sacco di temi e plugin, per non parlare di WordPress. A più riprese per giunta, e tutti per importanti problemi di sicurezza. Con un sacco di backup da fare che non si sa mai, tanto per girare il

Continua a leggere »

WordPress da aggiornare con urgenza!

Questo aggiornamento s’ha da fare! Hanno individuato una vulnerabilità critica in WordPress 4.2, ed è stato rilasciato subito l’aggiornamento di sicurezza. Riporto più o meno testualmente quanto scrivono sul post che accompagna l’aggiornamento: WordPress 4.2.1 è ora disponibile. Si tratta di una release di sicurezza critica per tutte le versioni

Continua a leggere »

WordPress 4.2, i particolari mancanti.

Delle migliorie e delle novità di WordPress 4.2 se ne parla più o meno ovunque. Si parla poco, invece di quello che non c’è più. Lavorando con la nuova versione di WordPress, mi sono accorto subito di una differenza che mi sta creando qualche piccolo fastidio, con lo strumento “Pubblicalo”-

Continua a leggere »
Avviso tema WooCommerce da aggiornare

Un aggiornamento tira l’altro

L’altro ieri è stato rilasciato WooCommerce 2.3.8, diversi bugfix e migliorie sotto il cofano. Nulla di particolarmente impegnativo, se non fosse che ora parecchi temi sono da aggiornare, e WooCommerce lo segnala perentorio in bacheca, creando apprensione tra gli utilizzatori. Si tratta del template /woocommerce/cart/cart.php, un componente oltremodo importante per

Continua a leggere »
Numerosi plugin WordPress vulnarebili per XSS (Cross-Site Scripting)

È successo un gran casino…

Potrebbe andar peggio, potrebbe piovere! Nelle ultime ore è nato un caso, che ti riassumo per farla breve: come riportano numerosi siti, a quanto pare un numero imprecisato di plugin per WordPress, ma sarebbero davvero tantissimi, contengono una vulnerabilità di tipo XSS a causa di indicazioni errate nelle pagine del

Continua a leggere »
WooDojo dismesso

WooDojo morirà a giugno 2015

WooThemes ha annunciato che WooDojo, plugin tuttofare sullo stile di Jetpack ma che non ha avuto la stessa fortuna, il prossimo 1 giugno 2015 cesserà di essere supportato, non riceverò più aggiornamenti e non sarà più disponibile per il download. Di WooDojo avevo scritto abbondantemente in passato, facendo anche confronti

Continua a leggere »
Nuove regole Google per la ricerca sui dispositivi mobili

Il tuo sito è compatibile con i dispositivi mobili?

Non è la solita domanda, se un sito è responsive oppure no, ma è una richiesta specifica di Google che scatta dal prossimo 21 aprile. Da quella data, infatti, Google considererà diversamente (in peggio ovviamente) quei siti che non risulteranno compatibili con la visualizzazione sui dispositivi mobili, smartphone e tablet.

Continua a leggere »
Aumentare gli acquisti da smartphone e tablet

Acquisti sul web: computer o smartphone?

L’utilizzo del web da dispositivi mobili, smartphone e tablet, è in costante aumento, ma sembra che per gli acquisti sul web il computer tradizionale sia ancora lo strumento preferito. Probabilmente dipende anche da una maggiore  sensazione di sicurezza, un elemento che gli smartphone ancora non riescono a infondere completamente negli utilizzatori. I computer desktop,

Continua a leggere »
Sconto per scelta pagamento in WooCommerce

Sconti e acconti sui pagamenti di WooCommerce

Tra le richieste di aiuto che mi vengono più frequenti, nelle varie mail che mi arrivano tramite questo blog, ce ne sono un paio ricorrenti riguardano i pagamenti di WooCommerce: Come gestire gli acconti di pagamento Come impostare degli sconti in base al tipo di pagamento utilizzato Vediamo come gestire

Continua a leggere »
Nuovo Jetpack con difesa da attacchi Brute Force

Jetpack 3.4 protegge WordPress

È disponibile la nuova versione di Jetpack by WordPress 3.4, il ben noto plugin tuttofare di Automattic, che si porta in dite una dozzina di bugfix e tre volte tante migliorie. Jetpack 3.4 ormai conta ben 36 moduli, e questa nuova versione ne aggiunge uno che era atteso da tempo,

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!