Cerca

WooCommerce 2.1 all’orizzonte

woocommerce-21

WooThemes ha annunciato agli sviluppatori la nuova versione beta di WooCommerce 2.1b1.
Per noi “comuni mortali”, gli utilizzatori finali, significa che ci belle novità in arrivo, ma anche che occorre essere pronti.

Intanto richiederà il nuovo WordPress 3.8, che pure lui è atteso a breve, e sarà più veloce e semplice da gestire.

Il pannello di amministrazione è stato migliorato, semplificato e reso più intuitivo, naturalmente compatibile con il nuovo layout di amministrazione di WordPress 3.8, con un nuovo widget per avere maggiormente sotto controllo tutte le attività dello store.

Anche la gestione degli ordini è stata rivista, ottimizzata e migliorata.

Per chi su WooCommerce ci sviluppa, apprezzerà sicuramente le nuove API, che permetteranno nuove, migliori e più performanti funzionalità, ad esempio per il collegamento di WooCommerce a soluzioni esterne.

Un occhio di riguardo è stato dato ai CSS ed alle funzionalità responsive, per garantire cioè una navigazione degli store realizzati con WooCommerce sempre migliore anche dai dispositivi mobili. C’è poco da fare, il web va in questa direzione ed anche WooCommerce non poteva fare diversamente.

Per rendere tutto il sistema più snello e veloce, quelle che prima erano le “integrazioni” del pannello amministrazione sono state rimosse dal core del sistema, ed esternalizzate come plugin, utilizzabili solo se necessarie.

A questo punto bisogna solo chiedersi se si è pronti per questi cambiamenti.

Ad esempio se i temi ed i plugin utilizzati attualmente sono ancora mantenuti dagli sviluppatori, se sui siti di riferimento ci sono note al riguardo di lavori in corso per la compatibilità con WordPress 3.8 e WooCommerce 2.1.

Trattandosi di due major release importanti, il minimo sindacale della cautela imporrebbe di valutare un sito gemello di test, per esempio, su cui testare entrambe le nuove versioni di WordPress e WooCommerce, prima di aggiornare il sito in produzione.

I più curiosi, possono andare a curiosare le nuove caratteristiche di WooCommerce 2.1, nella pagina dedicata agli sviluppatori.

E tu, sei pronto?

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

6 risposte

  1. Ciao Rob, bella questa news perché mi fa sperare che nella nuova release ci saranno non solo miglioramenti ma anche una più sensibile attenzione ai mercati diversi da quelli originari di WooCommerce. Mi riferisco ai paesi europei. Dicono che la speranza sia l’ultima a morire? Vedremo. La Germania ha risolto creando una struttura ad hoc e mi sembra anche altre nazioni, ma questa non è una soluzione, per di più chi realizza un e-commerce si ritrova nelle mani di WooThemes e di chi ha sviluppato le personalizzazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.