Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Vulnerabilità critica per il plugin Revolution Slider

Gli iscritti alla newsletter sono stati informati ieri di questo problema, ora che ho raccolto qualche informazione in più preferisco scriverla anche qui.

Sul blog di Sucuri, azienda nota per la sicurezza sul web e solitamente molto affidabile, è apparso di recente un articolo riguardante problemi di sicurezza per Revolution Slider, noto e potente plugin per slide d’effetto.

L’aggiornamento di Slider Revolution è caldamente consigliato.

La vulnerabilità in teoria sembra riguardare una versione di qualche mese fa, e sembra sia stata risolta con il rilascio di Revolution Slider 4.2 lo scorso febbraio.

Il guaio è che il plugin in questione, fornito assieme a molti temi premium, spesso e volentieri non viene aggiornato. Vuoi perché richiede la registrazione, vuoi anche per le difficoltà di aggiornamento, prima che il marketplace di Envato introducesse la possibilità di aggiornare temi e plugin da dentro WordPress.

Mi capita frequentemente di entrare nelle bacheche e trovare versioni molto vecchie di temi e plugin premium.

Molti utenti, inoltre, si sono lamentati del fatto che il team di Revolution Slider abbia risolto un problema così critico senza darne una comunicazione adeguata.

Comunque sia, se stai utilizzando Revolution Slider è bene che fai un controllo.

Se la versione è precedente alla 4.2, aggiorna con urgenza.
Se è precedente alla 4.6, la versione attuale, aggiorna lo stesso che male non fai, e visto il precedente non si sa mai…

Un buon momento per ricordare che, per rischiare meno possibile, è buona regola tenere aggiornate le componenti del sistema (WordPress, tema e plugin) alle ultime versioni.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?