Cerca

E alla fine arriva Benny…

Benvenuto WordPress 4.0. "Benny"
Benvenuto WordPress 4.0. "Benny"

WordPress 4.0 codename Benny Goodman

WordPress 4.0 è stato rilasciato.

Come al solito al progetto viene assegnato il nome di un grande del Jazz, e questa volta è toccato a Benny Goodman, uno dei miei preferiti.

Alcune novità, come la miglior gestione dei media e degli inserimenti “embed”, un’esperienza utente migliorata nel backend, specie nell’editing, e una diversa visualizzazione dei plugin.

Chi si aspettava chissà cosa magari rimarrà deluso, non ci saranno scene di delirio collettivo e reggiseni lanciati sul palco degli sviluppatori.

Per quello che mi riguarda apprezzo molto le novità riguardanti la finestra di editing, tutto ciò che migliora il mestiere di scrivere, anche in un sito, merita un premio.

Magari nei prossimi giorni ti dirò le mie impressioni nel dettaglio, dopo averlo girato per bene.

Sono molto più interessato alle novità “Under The Hood”, specie quelle che riguardano l’ottimizzazione del codice e le prestazioni. Apprezzerei molto se avessero lavorato anche sulla ricerca di WordPress.

Ma torniamo all’aggiornamento, ed all’inevitabile prurito al mouse che prende in questi casi.

Come sempre le raccomandazioni di rito, ma che tanto di rito non sono.

Non avere fretta di aggiornare, perché…

  1. Gli errori di gioventù toccano anche ai migliori
  2. Le possibilità di incompatibilità aumentano con le major release, verifica prima che il tema che usi e i plugin siano stati testati con la nuova versione di WordPress.
  3. Meglio provare prima su un’installazione di test, specie se vuoi aggiornare un sito aziendale o un e-commerce.
  4. Se proprio non resisti, fai un backup totale di files e database.

Benvenuto WordPress 4.0. "Benny"

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

  1. Ciao Roberto grazie mille come sempre per i tuoi articoli interessanti e tempestivi, e per l’avvertimento riguardo il revolution slider!!

    Sei un mito!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.