
WordPress e la gestione degli errori 404 (pagina non trovata)
Meno errori 404 (pagina non trovata) significa una miglior indicizzazione e meno fastidi per i visitatori, che sicuramente non si fanno una bella idea del
Meno errori 404 (pagina non trovata) significa una miglior indicizzazione e meno fastidi per i visitatori, che sicuramente non si fanno una bella idea del
Gli amici sul forum di Tevac (grazie Siba e Cripo) mi hanno fatto notare che questo blog era inaccessibile da iPhone, con una bella pagina
Ultimamente avevo installato il plugin Sexybookmarks in un paio di blog, compreso questo. Uno di quei plugin che fanno tanto “social” e che invitano alla
Anvedi che alla fine mi son dovuto occupare di WordPress anche in ferie… La questione è semplice: stiamo allestendo il nostro nuovo blog, ovviamente con
Tra le tante possibilità per mettere in sicurezza un’installazione di WordPress ho trovato interessate un plugin, WP Login Security di Joshua Scott, che permette di
Ho trovato questo tema e me ne sono invaghito subito. Lo trovo semplicissimo e particolarmente invitante alla lettura, senza inutili fronzoli che distraggono e basta.
Una delle prime cose che ho fatto, appena installato WordPress 3.0, è stato di mettermi a smanettare sul tema TwentyTen per cercare di assimilarlo il
Quello dei prefissi delle tabelle del database di WordPress è uno dei punti fondamentali della sicurezza di WordPress, stando a quanto si legge in giro.
Qualcuno mi disse che essere fanatici della sicurezza è tempo perso. Per certi versi è vero, o si è dei geni dell’informatica oppure la sicurezza
Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!
Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web basati su WordPress, in particolare siti di e-commerce.
Fornisco consulenza e assistenza, aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web.
Conosciamoci meglio…
© robrota.com - Tutti i diritti riservati
Made with ❤ with WordPress on Kinsta
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.
Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.