Agosto bollente per WordPress e WooCommerce.

WordPress e WooCommerce al lavoro

Se la roadmap verrà rispettata, e nulla fa pensare il contrario, alla fine di agosto vedrà la luce una nuova major release di WordPress.

Sembra già tutto pronto, anche le pagine su WordPress.org destinate a raccogliere le informazioni ufficiali su WordPress 4.0, sono già allestite e devono solo essere riempite.

Il ciclo 2014 di WordPress si concluderà a dicembre, con il rilascio di WordPress 4.1.

La roadmap di WooCommerce, invece,  non è così precisa, e non ricordo di aver letto notizie particolarmente attendibili al riguardo, ma sappiamo che la versione 2.2 non dovrebbe essere troppo lontana.

WooCommerce 2.2 entro fine mese, si sono sbilanciati gli stessi sviluppatori sul relativo blog ufficiale.

A dispetto del meteo, la fine di agosto si preannuncia davvero bollente.

Sarà bene il caso di cominciare a verificare, nei siti di supporto dei vari temi e plugin utilizzati, la compatibilità con la prossima versione di WordPress e WooCommerce, o che per lo meno ci stiano lavorando.

In particolare per tutto quanto ruota attorno a WooCommerce.

Per il solo WordPress, la disattivazione di un plugin o il cambio di un tema può rappresentare di certo un problema, anche molto fastidioso, ma il più delle volte tutto si risolve senza eccessivi disservizi per il sito.

Con WooCommerce, invece, la faccenda si complica. Un plugin o un tema incompatibili possono rappresentare un fermo il blocco totale della parte di commercio elettronico del sito, con tutto quello che ne consegue.

Meglio informarsi per bene, e non avere il grilletto facile sul pulsante di aggiornamento.

E pure dopo tutte le verifiche del caso, è assolutamente necessario avere la certezza di un backup, e di poterlo ripristinare in breve tempo per minimizzare il disservizio.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

5 risposte

  1. Bungiorno Roberto, in un certo senso sono obbligato a non aggiornare la mia versione 3.4 di WP in quanto il mio sito è incernierato con woocommerce vers. 1.5.7.1, ho provato ad aggiornare appunto ma la struttura del sito cambia nella parte più importante ossia nel catalogo prodotti che nel suo sottomenù famiglia prodotti non visualizza più tutti i prodotti inclusi nella famiglia, quindi si inchioda perchè non si può raggiungere le pagine del prodotto appunto in quanto non elencata.

    Ho cercato in giro ma credo che si tratta di modificare il file woocommerce.php e qui non mi avventuro.

    Si è già imbattuto in questa problematica per caso?

    Mi piacerebbe conoscere il suo punto di vista.

    Grazie

    1. Ciao Jupa, diciamo che, a prescindere, non mi sembra la scelta più intelligente rimanere fermi a versioni così antiquate, anche solo per motivi di sicurezza.

      Io nel tuo caso mi dedicherei ad aggiornare le versioni per step, passando dalle major release, cercando di risolvere un problema ala volta, ed il resto viene da solo.

      rob

    1. Il plugin in se sarebbe tranquillo, sono state rare le volte che hanno scazzato un aggiornamento, il vero problema sono tutti i plugin di terze parti, e ovviamente i temi, che si devono aggiornare alle nuove funzionalità. Spesso no nlo fanno, e ancor più spesso gli utenti non se ne preoccupano troppo.

      rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?