Cerca

I profili professionali in rete

Ruoli professionali sul web
Ruoli professionali sul web

Ruoli professionali sul web

Per proseguire con il discorso iniziato ieri con le qualifiche della web economy, bisogna dire che c’è anche chi prende molto seriamente la faccenda.

Come quelli dell’Associazione IWA Italy, ad esempio:

Il 14 febbraio 2013, l’Associazione IWA Italy, sezione italiana di IWA/HWG ha pubblicato ufficialmente la versione 1.0 del documento contenente 21 profili professionali operanti nel Web uniformati secondo le direttive CEN in materia di Generation 3 G3 European ICT Profiles, nonché le modalità di utilizzo dei medesimi.

La lista completa dei 21 ruoli professionali per il web la si trova qui: IWA Italy Web Skills Profiles.

Capisco per certi versi la necessità di definire dei ruoli più precisi possibile, i professionisti devono potersi riconoscere in categorie che rispecchino le loro professionalità.

Il web è talmente ricco di figure professionali, molto differenti tra loro, che non si può rischiare di fare di tutta l’erba un fascio.

Mi piace poco, ma lo comprendo, che certe qualifiche in italiano non rendano altrettanto bene come in inglese. Capisco pure che dobbiamo, per forza di cose, confrontarci con tutto il resto del mondo, che parla praticamente solo in inglese. Ma almeno a casa nostra, non possiamo parlare italiano?

Poi capita pure che ci sono categorie di professionisti che si ritrovano “figli di nessuno”.

Come nel caso di chi scrive per il web, e per scrivere intendo la produzione professionale di testi, non chiunque si avvicini alla tastiera per un blog.

Gli scrittori per il web, e spesso di scrittori davvero si parla, di recente conosciuti anche come Webwriter, sono stati associati alla più generica categoria dei Web Content Specialist, dove per content si intende qualsiasi tipo di contenuto. Una mossa che ha generato non pochi malumori tra gli addetti ai lavori.

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, lo rimando ad un articolo sulle definizioni del ruoli sul web di un addetto ai lavori, Riccardo Esposito, che ha raccolto pure l’opinione/risposta di IWA Italy sulle polemiche sollevate da questa faccenda.

(Photo Credits: Children working as coal miners in Pennsylvania, 1911)

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.