Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Aruba, gli aggiornamenti di WordPress e gli errori 500 (aggiornato)

Aruba - Errore 500 Internal Server Error dopo aggiornamento WordPress

Se hai un hosting su Aruba, e dopo un aggiornamento di WordPress apparentemente andato a buon fine per tutta risposta hai un “Internal Server Error” o errore 500 che dir si voglia, sappi che potrebbe non essere colpa di WordPress.

Per risolvere il problema, il più delle volte basta entrare nel pannello di controllo dell’hosting di Aruba, andare sugli strumenti, effettuare il “Ripristino delle Permessions di Files e Directories” e attendere fiduciosi per qualche minuto, a seconda del numero di files presenti sull’hosting.

Se non si risolve neanche così, allora è un problema di altra natura, e forse è il caso di procedere con un minimo di diagnostica.

Aggiornamento

L’amico Daniele alias Mte90net, che ringrazio, mi suggerisce su twitter un barbatrucco che risolve il problema alla radice (ovviamente per gli aggiornamenti successivi).

Basta aggiungere al file di configurazione di WordPress (wp-config.php) queste due righe di istruzioni:

define('FS_CHMOD_FILE',0755);
define('FS_CHMOD_DIR',0755);

Così da obbligare WordPress ad utilizzare i corretti permessi su file e cartelle.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

9 risposte

    1. Se WooCommerce è aggiornato e il tema pure (e dichiaratamente compatibile con WooCommerce 3.0), io guarderei i plugin installati, probabilmente ce n’è uno o più d’uno che crea qualche problema.

      Rob

  1. Ma nel mio caso invece che l’errore 500 mi è venuto fuori proprio durante l’aggiornamento automatico? credo che l’aggiornamento sia stato solo parziale… come posso venirne fuori?

      1. Ok! ho inserito le due righe di codice… vediamo cosa accade.
        Nei log di Apache ogni tanto mi comparica qualche errore di permessi di qualche file o cartelle. Specialmente quelli di Simplepress. Ora lo tengo sotto controllo.

        Grazie!

    1. Si, funziona con ogni server (Linux ovviamente), ma non dovrebbe essere un’istruzione necessaria. Va aggiunta solo in quei casi in cui i server facciano le bizze, come Aruba.

      Rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?