Come recuperare gli allegati nei Winmail.dat (sottotitolo: Maledetto Outlook…)


Problema Winmail.dat

A chi non è mai capitato di ricevere un messaggio di posta elettronica e trovarsi, al posto dell’atteso allegato, un anonimo file “Winmail.dat”?

Il problema è nelle impostazioni del software di posta elettronica (Outlook, ma guarda un po’…) del mittente, che manda le mail in un formato RTF tutto suo.

Basterebbe che il mittente cambiasse le impostazioni di default di Outlook (da RTF a HTML o meglio ancora solo testo) per essere in pace con il mondo, lo scrive anche il supporto di Microsoft, dove spiega anche il motivo di questi malefici allegati.

Rimane il fatto di cosa farne di questi Winmail.dat.

Alcuni li cestinano subito, ritengono che siano files inutilizzabili, ma non è così. Contengono gli allegati che stavamo aspettando, e si possono recuperare.

Soluzione 1: San Gmail, lavora per noi…

Se si dispone di un account Gmail, basta inoltrargli il messaggio con il file Winmail.dat, e questo su Gmail sarà perfettamente leggibile e salvabile nel formato corretto!  (E questo vuol dire pure, tra le righe, che chi usa solo account gmail non conosce  proprio il problema dei winmail.dat).

Sempre tra le righe, ma se i signori di Google, per certe cose sempre un passo avanti, hanno pensato bene di fare un filtro automatico di conversione degli allegati Winmail.dat, perché non lo fanno anche gli sviluppatori dei client di posta elettronica?

Soluzione 2: utilities gratuite

I non possessori di un account Gmail possono dormire ugualmente sogni tranquilli, esistono delle utilities gratuite che li convertono estrapolando gli allegati.

Per Mac: TNEF’s Enough
Per Windows: Winmail Opener

 

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

    1. io ho verificato via web, ma nel momento in cui nella webmail te lo ritrovi corretto, penso rimanga tale anche se lo scarichi.

      rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?