Cerca

WooCommerce, prime anticipazioni di un futuro molto vicino.

WooCommerce Connect Demo
WooCommerce Connect Demo

Nuovo WooCommerce Connect per e-commerce a portata di tutti

Spesso mi intrattengo a discutere sulle prospettive offerte da WooCommerce, sulla sua influenza nel mondo dell’e-commerce e sulla cecità di molti addetti ai lavori.

Tutto parte dal fatto che WooCommerce detiene oltre il 30% del mercato, di fatto una leadership, e di questo bisognerebbe assolutamente tenerne conto.

Dovrebbero tenerne conto tutti coloro che per business ruotano intorno alle soluzioni per la vendita di servizi e prodotti on line.

Di certo lo sa bene Matt Mullenweg, creatore di WordPress, che mica per niente con la sua Automattic di recente ha acquisito WooCommerce.

A quanto pare però non lo sanno, o non se ne curano abbastanza, gli addetti ai lavori della filiera che ruota attorno al mondo degli store on line, ovvero logistica, spedizioni, pagamenti on line, software gestionali.

Così Automattic e WooThemes battono tutti sul tempo, presentando WooCommerce Connect.

Si tratta di una versione alpha, giusto per avere qualcosa su cui parlare, ma le prospettive sono infinite, interessanti, e soprattutto lungimiranti.

Un nuovo importante business per Automattic, e per le aziende che vogliono vendere on line la prospettiva di store sempre più professionali e facili da gestire.

WooCommerce Connect si installa sul sito, si collega ai server Automattic grazie all’immancabile Jetpack, e per ora mette a disposizione un solo servizio, ma è quanto basta per far brillare gli occhi ai più.

Nell’annuncio si mostra come WooCommerce Connect possa gestire e inglobare nel sito le tariffe di spedizione di UPS (solo US per ora) del servizio postale americano, senza doversi preoccupare troppo perché alle cose complicate pensa Automattic, in modo completamente trasparente sfruttando le REST API.

La filosofia è quella di permettere servizi e funzionalità importanti, altrimenti difficili anche solo da pensare, con estrema facilità.

Quanti altri servizi possono essere integrati? E non solo logistica e spedizioni, ma anche gateway di pagamento, e in un futuro bellissimo, perché no, collegamenti con i gestionali cloud.

Potrebbe essere un carro importante su cui salire, o per lo meno su cui riflettere.

Quello che a volte mi chiedo, vista la sempre crescente volontà di piccole e medie aziende di vendere direttamente sul web, per gli sviluppatori di gestionali non sarebbe un valore aggiunto la disponibilità un modulo di collegamento con le piattaforme di e-commerce, ed in particolare con la più diffusa delle piattaforme usate per vendere sul web?

Purché stabile, ben funzionante e costantemente supportato, ovviamente.

Intanto guarda qui, c’è un anticipo di tutto un mondo che potrebbe aprirsi…

(Grazie a WooThemes per le immagini)

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.