Neanche il tempo di installare l’ultimo aggiornamento di WooCommerce che ne esce subito un altro.
È già disponibile infatti la nuova versione WooCommerce 2.0.12, una manciata di bugfix pronti per rendere più stabile e sicuro il plugin di WooThemes per il commercio elettronico su WordPress.
Anche se si tratta di un aggiornamento di mantenimento, vale sempre la solita raccomandazione: fare un bel backup prima di fare qualsiasi cosa!
5 risposte
Buongiorno sig. Matteo, dovrei realizzare un multistore con woocomm ma non riesco a trovare niente che mi chiarisca questo dilemma, se è possibile o no con woocomm. L’unico plugin trovato costa circa 200$ ma non mi da la possibilità di prova per cui dovrei comprlarlo a scatola chiusa. Che Lei sappia, è possibile realizzare un multinegozio con woocomm, e se si come dovrei fare, mi può dare qualche link di esempio di lavori ià realizzati?
Grazie e scusi la prolissità.
Buongiorno Sig. Roberto,
ma le possibilità di multi magazzino estero sono contemplate dal nuovo aggiornamento? Esiste un plug-in adatto a questa funzione?
Grazie e complimenti per il suo operato.
Matteo Forni
Ciao Matteo,
mai avuto a che fare con un “multi magazzino estero”, posso immaginare cosa sia con un po’ di immaginazione. 🙂
credo di non aver mai visto del genere, ne tra le caratteristiche di WooCommerce ne tra i plugin, ma non essendomene mai occupato non potrei scommetterci
rob
Grazie della risposta tempestiva.
Su temi nostri utilizziamo sempre WP.
Questo nuovo progetto (abbiamo usato spesso anche prestashop), ci richiede di versionare automaticamente a riconocimento dell’IP, l’interfaccia dello stesso sito per mercati esteri (valuta, tasse, ed anche spedizione…) che abbini ai prodotti caratteristiche variabili per il mercato.
Oltre a non essere convinto di Woo, mi chiedo se la gestione di multi store sia contemplata nel plugin.
Grazie dell’attenzione,
Matteo
Purtroppo non è detto che WooCommerce sia sempre la soluzione ideale, spesso infatti è uno strumento inadeguato per progetti di ampio respiro, per i quali magari è richiesto uno sviluppo personalizzato.
Le estensioni aiutano, ad esempio per gestire valute tasse e spedizioni in modo differenziato, ma parliamo sempre di un sistema con diverse limitazioni.
rob