Usare l’immagine del gravatar come favicon di WordPress

Come usare il tuo gravatar al posto della favicon in WordPress

Girando in rete ho trovato questo barbatrucco, molto carino, che permette di definire la favicon di un sito in WordPress in modo alternativo, con l’immagine del proprio gravatar.

La favicon è la piccola immagine quadrata, dimensione standard 16px di lato, che appare vicino alla URL di un sito o nel tab del browser.

Il Gravatar, invece, è quel sistema che permette di avere la stessa immagine di avatar ovunque, nei commenti che lasci sui blog che frequenti come nei social media.

Con questo snippet, il tuo gravatar diventerà anche la favicon del tuo sito/blog, e la favicon cambierà ogni volta che tu cambierai il tuo gravatar.

Naturalmente il gravatar deve essere adatto ad essere rimpicciolito come una favicon, meglio gravatar più contrastati su sfondo uniforme, altrimenti il risultato sarà un anonimo quadratino colorato.

Copia questo codice nel file delle funzioni del tema in uso, il classico functions.php:

// usa il tuo gravatar come favicon
function snix_add_favicon() {
	$GetTheHash = md5(strtolower(trim('mia-mail@mail.dom')));
?><link rel="shortcut icon" href="<?php echo 'http://www.gravatar.com/avatar/' . $GetTheHash . '?s=16;'; ?>" /><?php 
}
add_action('wp_head', 'snix_add_favicon');

Alla riga 3, sostituisci mia-mail@mail.dom con l’indirizzo mail di riferimento per il tuo gravatar e salva il tutto.

[tweet “Uno snippet per usare il tuo gravatar come favicon in #WordPress”]

Se il tuo tema prevede la definizione di una favicon, magari è meglio disattivarla per evitare inutili caricamenti.

Lo snippet l’ho provato su WordPress 4.0 e funziona, puoi vedere il risultato sul mio personale e bistrattato blog di cazzeggio.

(Fonte Snippet)

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?