Cerca

I blog e la fabbrica delle notizie

Alcune cantonate dei media, anche i più blasonati, hanno la loro origine direttamente in rete, e questo oramai è un dato appurato come la “pigrizia” di certi giornalisti e redazioni.

La fabbrica delle notizie è quel meccanismo nemmeno tanto tortuoso che fa sì che una voce in rete, una twitterata o un articolo poco accurato su un blog, grazie a certi giornalisti diventano pezzi che riescono a mettere in ridicolo anche le testate internazionali più importanti.

Luca Sofri su Wittgenstein ha ricostruito il fantasioso ma alquanto probabile percorso di una di queste notizie, una ricostruzione che certo non dice nulla di nuovo ma che mi ha divertito per come è stata ben realizzata:

Il meccanismo è questo: qualcuno in rete, senza nessun credito particolare o forza statistica, scrive una cosa polemica. Tipo mio cugino scrive sul suo blog:“Monti ha degli occhiali prodotti in Francia, sta’ a vedere che glieli ha regalati Sarkozy”
Allora passa sul blog un compagno di calcetto di mio cugino e mette sulla sua bacheca di Facebook quel post, con un clic. Sulla sua bacheca lo vedono i suoi sei colleghi d’ufficio, tre di loro lo condividono, e uno ci aggiunge un “Vergogna!”. La frase gira un altro po’…

Se vuoi continuare la lettura: I blog | Wittgenstein.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.