Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Perché non si devono usare autorisponditori o inviare automaticamente conferme di lettura?


Tecniche SPAM - Invio Massivo Posta elettronica

Semplice, per non regalare il tuo indirizzo di posta elettronica agli spammer.

Per dirla con parole povere, per gli spammer esistono due tipi di indirizzi mail: quelli che non hanno la certezza che esistano, indirizzi tirati a caso in un dominio o rubati da qualche rubrica, e quelli che invece sono “verificati”.
Ovviamente ai fini di una campagna di SPAM gli indirizzi verificati hanno un valore molto più alto degli altri, sono quelli che danno il “valore aggiunto” nelle liste di indirizzi che vengono vendute in rete.

Un autorisponditore, quelli che si usano per avvisare di ferie e simili, o inviare la conferma di lettura in automatico, spesso e volentieri contribuisce a fornire questa verifica di “esistenza in rete”. E lo spammer gioisce.

Non sono gli unici strumenti che gli spammer hanno a disposizione, ma tanto vale partire dai fondamentali. Molti altri sono integrati nella mail di spam che si ricevono e magari li approfondiremo in un secondo tempo.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?