Il titolo, ad essere onesti, dovrebbe essere “Due cose che non sopporto di Safari su iPad”, ma dato che praticamente non c’è concorrenza in fatto di browser, riguarda l’iPad in tutto e per tutto.
La prima cosa è l’assenza dei tab, ormai stato dell’arte di una navigazione “moderna”.
La seconda è collegata, e riguarda il richiamare le pagine di Safari già aperte, cosa che tra le altre dovrebbe sopperire alla mancanza dei tab.
Per qualche motivo che ignoro, immagino problemi di memoria o qualcosa del genere, ogni volta che si vuole passare da una pagina ad un’altra il contenuto di quest’ultima viene sempre ricaricato, facendo perdere un sacco di tempo.
Queste due cose aumentano il carico di problemi per chi cercasse di bloggare da iPad.
Fa molto figo bloggare da iPad, ma è snervante, e stancante.
5 risposte
E’ un problema noto dell’iPad 1:
http://daringfireball.net/2010/04/the_ipad
se leggi tutto il paragrafo su safari c’è anche anche un link alla spiegazione tecnica.
Su ipad 2 mi pare leggermente meglio ma non ho fatto prove serie.
Sì, mi dicono che anche l’ipad 2 non ne sia immune…
Oramai per questo motivo uso iCab Browser, penso che sia il migliore (con tab e nessuna ricarica se la memoria ce la fa).
Da qualche giorno c’è pure Dolphin Browser ma ha ancora qualche bug.
Lo sto provando, ma con un browser diverso si perde la comodità dei bookmark sincronizzati. Ne sto provando anche altri
Grazie
Rob
Purtroppo è un problema. Per adesso esporto e importo a mano ogni volta. iCab ora si sincronizza con Firefox Sync comunque.