Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

WordPress 3.8 “Charlie Parker”

WordPress-38-Charlie-Parker

È arrivato anche WordPress 3.8, versione dedicata al grande Charlie Parker, il sassofonista padre del bebop, uno dei miei preferiti in materia di Jazz.

La nuova versione di WordPress è un grande salto in avanti, un percorso iniziato con le ultime due release, una strada segnata dove (finalmente) anche in Automattic si sono resi conto che le potenzialità di WordPress devono crescere con le esigenze di un web che sta cambiando, e che limitare WordPress al solo blogging, o poco più, si sarebbe trasformato a breve in un pesante autogol.

Per gli utilizzatori, ci sono due grosse novità che riguardano la bacheca di amministrazione e il tema di default.

La nuova bacheca di WordPress

Nuovo design, ma soprattutto una bacheca finalmente responsive, per essere gestita al meglio dai dispositivi mobili.

Non mancano altre caratteristiche, come una nuova gestione dei temi, un utilizzo di caratteri e contrasti che agevolano l’utilizzo in ogni situazione, e pure la gestione dei Widget è stata migliorata.

È finita l’epoca delle bacheche di WordPress tutte grigie e un tantinello tristi.

Twenty Fourteen nuovo tema di default di WordPress

Twenty Fourteen è un tema moderno, responsive, con tanto di slider ed una impaginazione a griglie, un tema che lascia ben immaginare che volendo sì, WordPress è un classico blog, ma può essere molto di più, come un magazine o un sito aziendale.

Sotto il cofano di WordPress

Per gli addetti ai lavori, la parte sotto il cofano è sicuramente più importante, e questa nuova major release non delude.

La lista delle novità, migliorie e bugfix di WordPress 3.8 è abbastanza nutrita, magari in un prossimo articolo potremo vedere almeno le cose più importanti.

Quando e come aggiornare WordPress 3.8

Al solito, se si utilizza WordPress localizzato in italiano è buona cosa aspettare che venga rilasciata la versione nella nostra lingua. Di solito si tratta di aspettare pochi giorni.

Un backup accurato di file e database è importante, sacrosanto direi, prima di procedere a qualsiasi aggiornamento.

È altrettanto importante verificare i temi e plugin di WordPress utilizzati, che devono essere, oltre che aggiornati, anche compatibili con la nuova versione di WordPress.

Nel dubbio, forse è meglio considerare di fare delle prove di aggiornamento in un sito gemello di test, un clone del WordPress in produzione.

Si può aggiornare direttamente dalla bacheca di amministrazione, il più delle volte fila tutto liscio, oppure si può pensare ad un aggiornamento manuale di WordPress.
Un metodo che può tornare utile in caso di aggiornamenti automatici finiti male.

Hai già avuto modo di metterci le mani? Che ne pensi della nuova versione di WordPress?

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

  1. Ciao… Ti chiedo un aiuto… Sto creando un blog con il tema twenty fourteen, senza dominio, quindi la versione free… Ho cambiato in Personalizza i colori della testata per provare come veniva, usando una delle tavolozze proposte… Quando ho provato a tornare sulla tavolozza predefinita in nero, non me lo fa fare! Mi Prende cioè solo i colori delle tavolozze personalizzabili e non accetta più quella predefinita… Come posso risolvere secondo te?

    Grazie!

    Marco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?