Oggi vorrei scrivere di buone abitudini.
Mi capita spesso di lavorare per ha cambiato la struttura al proprio sito, o per chi vuole portare in WordPress un vecchio sito statico (ebbene sì, ne esistono ancora…), o realizzato con strumenti diversi.
Ci si preoccupa solo della parte tecnica riguardante il sito e il suo funzionamento, e ma mai degli effetti collaterali, che potrebbero avere ripercussioni anche importanti.
Come ad esempio gli errori 404, che inevitabilmente si generano ad ogni cambio di struttura, a causa dei vecchi link indicizzati sui motori di ricerca o salvati nei bookmark dei visitatori abituali.
Tutti errori che fanno fare delle pessime figure, causano disagi ai visitatori e, non ultimo, rovinano il posizionamento generale del sito sui motori di ricerca.
Una buona abitudine è proprio quella di prevenire questo genere di errori. Continua a Leggere →