Quando la newsletter finisce nella posta indesiderata
Stai utilizzando un servizio di newsletter professionale, ma le tue newsletter finiscono comunque nello SPAM, nella posta indesiderata? Magari non tutte, ma se succede anche solo
Stai utilizzando un servizio di newsletter professionale, ma le tue newsletter finiscono comunque nello SPAM, nella posta indesiderata? Magari non tutte, ma se succede anche solo
A causa di una password banale e troppo facile, in un account creato per dei test e infine dimenticato, un server mail ha sfornato oltre
Dall’inizio del nuovo anno prolificano nei forum le richieste di aiuto per problemi di mail inviate nel 2010 e prese come SPAM. Controllando gli header,
Ritornando a parlare di Greylist, sistema AntiSPAM, ed in particolare della parte relativa alla configurazione, è possibile definire delle whitelist di domini e/o di specifici
L’efficienza di SpamAssassin dipende molto, oltre che dalla sua configurazione, anche dalla sua installazione. SpamAssassin è un sistema sviluppato in Perl, e alcuni moduli Perl
Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!
Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web basati su WordPress, in particolare siti di e-commerce.
Fornisco consulenza e assistenza, aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web.
Conosciamoci meglio…
© robrota.com - Tutti i diritti riservati
Made with ❤ with WordPress on Kinsta
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.
Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.