Mai lasciare il backup sul server
Stasera mi ha chiamato un conoscente, un vecchio cliente di dove lavoravo prima, praticamente disperato. Il server virtuale privato che ospita il suo sito, un
Stasera mi ha chiamato un conoscente, un vecchio cliente di dove lavoravo prima, praticamente disperato. Il server virtuale privato che ospita il suo sito, un
Un possibile cliente mi chiede un preventivo per aggiornargli WordPress ma soprattutto WooCommerce, rimasto ancora alla versione 1.6, ma storce il naso quando legge che
I backup di Plesk sono gestibili tramite Backup Manager, dall’interfaccia di Plesk, ma se questa per qualche motivo (o qualche guaio) non fosse disponibile, da
Se per caso utilizzate il plugin BackWPup per il backup del vostro WordPress, attenzione che la versione 3.0.9 è ricca di problemi. In alcuni casi
Diverse volte ho scritto del backup di WordPress su queste pagine. Mai abbastanza, e inoltre non credo di aver mai scritto un qualcosa che fosse
Proseguendo il discorso del sacrosanto backup del nostro prezioso blog, sono incappato in un altro plugin che mi sembra particolarmente efficace per poter dormire sonni
Da un po’ di tempo a questa parte, quando devo installare un nuovo WordPress, che sia mio o di terzi, mi sono imposto una piccola
Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!
Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web basati su WordPress, in particolare siti di e-commerce.
Fornisco consulenza e assistenza, aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web.
Conosciamoci meglio…
© robrota.com - Tutti i diritti riservati
Made with ❤ with WordPress on Kinsta
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.
Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.