Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Misurare le prestazioni di WordPress

Quante query al database di WordPress per una pagina? Quanta memoria utilizzata?

Metti che vuoi fare anche solo un controllino al tuo WordPress, verificare che sia tutto a posto e goda di ottima salute.

Magari hai installato qualche plugin o tema di cui non sei convinto, o semplicemente sei curioso di sapere quanto ci mette a caricare una pagina, o quante interrogazioni effettua ogni pagina al database.

Ci sono dei plugin che lo fanno, ma perché installare inutili e pesanti plugin quando lo puoi fare semplicemente con una piccola modifica al tema?

Ecco come.

Apri dall’editor di WordPress (o con lo strumento che preferisci) il file footer.php del tema utilizzato, quello che gestisce il fine pagina, o piè di pagina che dir si voglia. Magari prima fai una copia di sicurezza del file, che non si sa mai.

Trova l’istruzione di chiusura della pagina </body>, e subito prima piazza queste righe di codice:

<div>
Pagina caricata in <?php timer_stop (1);?> secondi.<br />
La pagina ha richiesto <?php echo get_num_queries ();?> queries al database.<br />
Memoria utilizzata (picco) <?php echo round ((memory_get_peak_usage () / 1024));?> KB.
</div>

Salva tutto, e apri qualsiasi pagina del tuo WordPress, in fondo alla quale dovresti trovare 3 righe del genere:

Pagina caricata in 3,2 secondi.
La pagina ha richiesto 92 queries al database.
Memoria utilizzata (picco) 28420 KB.

Informazioni che possono essere utili o meno, a seconda della situazione, che possono preludere ad un debug di WordPress vero e proprio, o confermare la buona salute della nostra installazione.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?