Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

Rinominare l’intestazione dei post correlati di Jetpack

Post Correlati di Jetpack con intestazione originale

Uno dei moduli interessanti di Jetpack è quello dei post correlati.

Una volta attivato, però, il modulo si presenta con un’intestazione tanto semplice quanto poco accattivante, un semplice “Correlati” (o Related se WordPress è in inglese), e non c’è apparentemente alcun modo per modificare questa voce.

Per fortuna, è possibile rinominare la voce “Correlati” di Jetpack con un semplice snippet.

Il codice che segue, va inserito nel fle delle funzioni del tema in uso, meglio se se un tema child, il classico functions.php:

/* jetpack post correlati modifica intestazione */
function jetpackme_related_posts_headline( $headline ) {
$headline = sprintf(
     '<h3 class="jp-relatedposts-headline"><em>%s</em></h3>',
     esc_html( 'Aspetta, forse ti interessano anche questi:' )
     );
return $headline;
}
add_filter( 'jetpack_relatedposts_filter_headline', 'jetpackme_related_posts_headline' );

La riga 5 contiene la nuova dicitura che sostituirà il “Correlati” standard di Jetpack, ed ovviamente è personalizzabile a piacere, come l’esempio qui sotto tratto da questo stesso blog.

Post Correlati di Jetpack con intestazione modificata

Facile intuire come, volendo, sia possibile modificare la struttura, partendo dal codice HTML per finire con le classi CSS per una personalizzazione più accurata.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

3 risposte

  1. Ciao Rob. Grazie, ho visto. Avevo trovato anche altri aiutini in giro, ma sono tutti troppo pro per i miei livelli.. (rasoterra) 🙁
    Nessun problema, me lo tengo così com’è.

  2. Grazie della dritta! Domandina: in default i correlati mi escono PRIMA delle opzioni di condivisione (plugin Add-to.any). Come faccio a spostarli a DOPO, come in questo sito? E magari anche dopo i tags… Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?