Cerca

News su WordPress e WooCommerce

WordPress, versioni non aggiornate in pericolo?

L’amico Paolo (grazie!) mi segnala la possibilità che vi sia un attacco in corso e che a farne le spese siano principalmente le versioni non aggiornate di WordPress. A quanto pare il numero dei blog violati cresce di ora in ora, gli amministratori di blog sono caldamente invitati a prendere

Continua a leggere »

L’importanza di una buona reputazione di dominio

Non la reputazione del brand, ma quella reputazione “tecnica” che ci consente di utilizzare  la rete, e soprattutto la posta elettronica, al meglio delle sue potenzialità. Per comunicare al meglio, occorre che lo strumento di comunicazione sia al meglio delle sue possibilità, e che goda di una buona reputazione. Abbiamo

Continua a leggere »

Grep delle meraviglie – 1

Lo confesso, più imparo a conoscere grep e più lo adoro per le enormi potenzialità nella ricerca, e non c’è giorno che non mi torni utile sfogliando enormi file di log o altre ricerche sui server che gestisco. Allo stesso tempo mi fa paura, perché le funzionalità sono immense, e mi

Continua a leggere »

Courier e problemi di connessioni IMAP

Succede che il server mail risponde, ma che restituisce continuamente errori di connessione. Può essere allora che il server utilizzi Courier per le connessioni IMAP, e che il problema sia solo il limite riguardante il numero massimo di connessioni per lo stesso IP. La soluzione è nel parametro MAXPERIP che

Continua a leggere »

Dentro AdWords, il nuovo blog targato Google

Per gli appassionati e per gli addetti ai lavori di webmarketing, settore dove Google grazie ad AdWords e AdSense è sicuramente un punto di riferimento per tutti, la stessa Google sforna un blog informativo in italiano per rimanere, parole sue, più vicina agli operatori del settore, anche agli inserzionisti più

Continua a leggere »

URL paginati e contenuti duplicati in WordPress

WordPress è fantastico ma purtroppo non è perfetto, a fargli sfiorare la perfezione vengono in aiuto dei plugins fatti molto bene (attenzione però a non abusarne), ma alle volte non basta e qualcosina da sistemare a mano c’è sempre. Una delle cose che non mi è piaciuta di WordPress è

Continua a leggere »

Indirizzi IP e la Risoluzione DNS Inversa

La Risoluzione DNS Inversa altro non è che la risoluzione di un nome partendo dal suo indirizzo IP. Di solito si effettua la richiesta contraria, ossia dal nome di un dominio o di un host si risale al suo indirizzo IP, esempio, cioè ad esempio dal nome (fittizio) host.dominio.dom interrogando un server

Continua a leggere »

L’ossessione del SEO (e del cliente)

Roberto, è quasi una settimana che abbiamo iniziato a promuovere il mio sito, io sforno pagine  a più non posso, tu le sistemi con quelle cose li, le keywords, e poi vado su Google Analytics, faccio un sacco di prove, ma non vedo ancora nessun risultato… Posso provare ad immaginare

Continua a leggere »

Aggiornamento WordPress 2.8.3, questioni di sicurezza

È stato rilasciata da poche ore una nuova versione del nostro blog preferito. WordPress 2.8.3 è un aggiornamento di sicurezza, una “Security Release”. Un aggiornamento che sistema alcune questioni involontariamente lasciate aperte nelle versioni precedenti, ma che la grande community di sviluppo di WordPress non si è lasciata sfuggire. L’aggiornamento

Continua a leggere »

Il tag more di WordPress ed i contenuti duplicati

Per chi è molto attento all’ottimizzazione del proprio blog con WordPress, specialmente per quello che riguarda i motori di ricerca e la relativa indicizzazione, pare che il tag <!– more –>, quello che serve a “spezzare” un articolo per rimandare la lettura dello stesso alla pagina completa, è uno spietato

Continua a leggere »

Microsoft e Yahoo, questo matrimonio s’ha da fare…

Ci sono parecchi interessi in ballo,  e sembra interessante la prospettiva che si profila all’orizzonte grazie a questo accordo tra Microsoft e Yahoo!, accordo che pone le basi per una operazione, almeno sulla carta e speriamo anche nei fatti, di grande respiro. A farne i danni, se così si può

Continua a leggere »

VMware Tools su Linux, attivi o no?

Nella mia beata ignoranza, ho imparato che quando aggiorno dei sistemi su macchine virtuali Linux (varie distribuzioni) gestite con [W:VMware], alla fine devo verificare che i WMware tools siano attivi. Il comando è semplice, ovviamente da terminale: /etc/init.d/vmware-tools status E se i VMwareTools sono correttamente attivi la risposta deve essere questa:

Continua a leggere »

Inviare una mail da Terminale

Può essere molto utile, in script ad avvio automatico ad esempio per valutare il buon operato dello script stesso, far sì che una mail venga inviata al termine dell’esecuzione dello script oppure, per non riempirsi la mailbox di messaggi automatici, solo in caso di errori. Oggi mi sono trovato con

Continua a leggere »

Munizioni per aspiranti SEO: Tagliablog

Vorrei parlare del Tagliablog, o meglio di Davide Pozzi, il suo autore, ma non riesco a farlo senza una premessa, che spero mi perdonerete e che avrete la pazienza di proseguire. La rete letteralmente pullula di siti che si occupano di ottimizzazione per i motori di ricerca, posizionamento e web marketing,

Continua a leggere »

Bannato o penalizzato da Google?

Google non  perdona i furbetti del quartierino e i maldestri di ogni dove, e così capita che il sito o il blog che tanto abbiamo faticato per cercare di mettere ai primi posti nei motori di ricerca sparisce senza pietà dopo decine di pagine di risultati. Così capita che un

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!