Cerca

News su WordPress e WooCommerce

Il server in casa

Vale ancora davvero la pena di tenersi servizi web e mail in casa? Pro Maggior controllo su strutture e servizi (?) Contro Rischi di isolamento per problemi alla connettività Rischi di isolamento per problemi di alimentazione Rischi di fermo servizi per problemi hardware E qui mi fermo, le prime tre

Continua a leggere »

Spiati, per difetto

Sembra quasi un bel giochino. Beccano e divulgano in rete una vulnerabilità in un prodotto di sorveglianza abbastanza utilizzato, ed ecco che ci si può cimentare a fare i guardoni in rete. Quanti non avranno resistito alla tentazione? E chissà quanti poi, ignari del problema, continueranno ad essere spiati… Coglierò

Continua a leggere »

I blog e la fabbrica delle notizie

Alcune cantonate dei media, anche i più blasonati, hanno la loro origine direttamente in rete, e questo oramai è un dato appurato come la “pigrizia” di certi giornalisti e redazioni. La fabbrica delle notizie è quel meccanismo nemmeno tanto tortuoso che fa sì che una voce in rete, una twitterata

Continua a leggere »

Nostalgia canaglia…

Sono tornato ad essere un “normale utilizzatore” di servizi internet, quindi certi privilegi da addetto ai lavori mi sono preclusi, ed ogni tanto me lo dimentico. Come quando cerco di aggiornare un sistema, lanciare una patch, o fare un backup di un database. Il puntatore corre rapido verso l’icona del

Continua a leggere »
Google App

And the winner is… Google Apps!

Ora che sono libero da “condizionamenti aziendali”, posso finalmente dire la mia su quello che, a mio avviso, è il miglior servizio di posta elettronica. Quello dove io metterei le mie caselle, che è poi quello che ho fatto ora, che volente o nolente mi sono trovato a dover cambiare

Continua a leggere »

Rilasciato WordPress 3.3.1, aggiornamento di sicurezza

A poche settimane dal rilascio della nuova versione 3.3 del popolare CMS, sono state corretti 15 problemi tra cui una vulnerabilità importante, tanto da motivare il rilascio della nuova versione WordPress 3.3.1, già disponibile nella dashboard in versione inglese. La vulnerabilità e i problemi corretti sembrano riguardare solamente la versione

Continua a leggere »

Explorer 6, eutanasia annunciata.

Microsoft ha praticamente (e finalmente) messo in pensione Internet Explorer 6, il browser che ha creato più grattacapi nella storia di Internet. Sono sicuro che una nutrita schiera di sviluppatori web e CSS ha già programmato da qualche parte del mondo una settimana intera di festeggiamenti con sfilate in maschera,

Continua a leggere »

WordPress 3.3 anche in italiano

Gli addetti alla localizzazione sono stati molto rapidi, la versione italiana di WordPress 3.3, rilasciato solo l’altro ieri, è già disponibile nella bacheca del CMS, alla voce Aggiornamenti. Oppure scaricando la versione completa, già localizzata..

Continua a leggere »

I gestionali maldestri con la posta elettronica

È la seconda volta in breve tempo che mi trovo a dovermi occupare di aziende che hanno difficoltà ad inviare le loro fatture via mail tramite le procedure automatiche del loro gestionale. Fatture che finiscono quando va bene nella posta indesiderata, se non addirittura rifiutate. Gestionali diversi, per la cronaca,

Continua a leggere »
Clooney - Canalis

Fenomeno Twitter e FAQ per star e aspiranti tali

Ultimamente mi incuriosisce il fenomeno Twitter. Fenomeno per me, che ancora non riesco a capirne gli ingranaggi e per questo ancora preferisco, se proprio devo scegliere, la piacevole e accogliente interfaccia di FaceBook. Ma sono ostinato e voglio capirci di più. Twitter è diverso. Tanto per dire, a quanto pare

Continua a leggere »
Sonny Stitt

È arrivato WordPress 3.3

È stata rilasciata nella notte l’attesa major release del nostro CMS preferito. WordPress 3.3 include una lunga lista di migliorie e aggiustamenti su tutti i fronti del sistema, che magari andremo ad esplorare in separata sede. Prima di procedere all’aggiornamento, non ci si deve scordare di fare un backup dei

Continua a leggere »
Manuale di buonsenso in rete - Alessandra Farabegoli

Il buon senso è possibile, anche in rete.

[OT] Il titolo è fuorviante, ma non mi è venuto niente di meglio. In rete, nel senso di community, purtroppo il buon senso il più delle volte latita. In compenso viene messa a dura prova la pazienza ed il savoir faire degli amministratori. [/OT] In questi ultimi giorni mi ha

Continua a leggere »
Postal Service - Consegna posta

Mi garantisca la mail…

Qualcuno protesta perché non ha la certezza che tutte le sue mail arrivino a destinazione, e mi chiede garanzie in tal senso. Garanzie? Non esistono garanzie per il servizio di posta elettronica, le mail normalmente arrivano a destinazione, ma non si hanno certezze, tantomeno garanzie, e nessuno può affermare il

Continua a leggere »
serratura di sicurezza

Sfondare una porta aperta è troppo facile, su Windows.

La parte divertente di questa falla, che spero abbiano tappato nel frattempo, è quando si parla di “inviare pacchetti appositamente confezionati a una porta chiusa del sistema-bersaglio”. Una porta chiusa! Ci sono i fondamentali sulla sicurezza del networking che vacillano di fronte a questa affermazione, solo alla Microsoft riescono riescono

Continua a leggere »

Comunicazione della PEC prorogata al 31 Dicembre

L’obbligo di comunicazione della PEC al registro delle imprese, inizialmente fissato al 29 novembre, è stato prorogato al prossimo 31 dicembre 2011. Rimangono le sanzioni per chi non effettua la comunicazione entro la nuova scadenza. Una buona notizia per i ritardatari del caso…

Continua a leggere »
il gatto e la volpe

Si può fare (e-commerce)

Se hai una piccola attività, artigianale o commerciale che sia, e ti dicono a priori che la vendita su Internet è prerogativa solo delle grandi attività commerciali, non gli credere. Se te lo ha detto un tuo consulente, cambia consulente. Chiediti solo se i tuoi prodotti sono vendibili sul web,

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!