Mi garantisca la mail…

Qualcuno protesta perché non ha la certezza che tutte le sue mail arrivino a destinazione, e mi chiede garanzie in tal senso.

Garanzie? Non esistono garanzie per il servizio di posta elettronica, le mail normalmente arrivano a destinazione, ma non si hanno certezze, tantomeno garanzie, e nessuno può affermare il contrario. Chi lo fa, o è ignorante, o mente sapendo di mentire.

È una caratteristica dello standard di posta elettronica, nato troppo semplice e troppo radicato per sostituirlo ora con qualcosa d’altro.

A nulla servono anche le varie ricevute di ritorno e di lettura che certi software mettono a disposizione.

Unica eccezione la posta certificata (PEC), ma solo nel caso di invii verso altri indirizzi di posta certificata. Se si invia una mail tramite PEC ad un indirizzo “normale”, non PEC, diventa un normalissimo messaggio di posta, senza nessuna ricevuta di ricezione, e soprattutto senza nessuna garanzia che arrivi.

“Ah, però lei dai log riesce a vedere se il messaggio è arrivato al destinatario.”

A parte che non mi metto a spulciare i log ad ogni dubbio di ricevimento di una mail, nei log al massimo si può vedere che il messaggio sia stato consegnato al server di destinazione, che non ci siano dei rifiuti da parte dello stesso server. Quel che succede da quel momento in poi non è scritto, quindi che poi il messaggio finisca realmente nella casella del destinatario è tutto da verificare.

Intendiamoci, di solito ci finisce, di solito…

Postal Service - Consegna posta

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?