I problemi (risolti) di BackWPup

BackWPup ottimo plugin per il backup di WordPress

Se per caso utilizzate il plugin BackWPup per il backup del vostro WordPress, attenzione che la versione 3.0.9 è ricca di problemi.
In alcuni casi genera degli errori PHP ben visibili, in altri semplicemente non mostra errori particolari, se non alcune parti dell’interfaccia di amministrazione che non si riesce a gestire.

Il problema è stato prontamente risolto nel giro di poco con un aggiornamento, la nuova versione 3.0.10 infatti rimette a posto le cose, con buona pace per i sacrosanti backup.

Se lo utilizzate e non sapete che versione avete in uso, meglio fare un controllino e, nel caso, aggiornare.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

2 risposte

  1. Salve, anche io ho installato BackWpup (versione 3.1.4) per fare il backup del mio sito e diviso in vari lavori il backup in modo che non fosse troppo pesante, inviandomi tutto sia su mail che dropbox. Quando faccio il backup dei plugin installati e del database non mi da errori, mentre quando vado a fare il backup dei file ecco che appaiono un sacco di errori e non va a buon fine.
    Come posso risolvere? Grazie. Di seguito gli errori: ERROR: Signal 15 is sent to script! poi: ERROR: Allowed memory size of 268435456 bytes exhausted (tried to allocate 132918505 bytes)

    1. Ciao Chiara, dall’errore sembra che hai poca memoria PHP a disposizione per WordPress, e backwpup va in crisi.

      Potresti provare ad aumentarla, devi inserire la stringa che segue nel file di configurazione di WordPress:

      define('WP_MEMORY_LIMIT', '96M');

      Il valore di default di WP è 40 MB, così facendo la aumenti a 96 MB.

      rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?