Cerca

Tra i due litiganti, Google Plus gode

Usare con successo Google Plus
Usare con successo Google Plus

Usare con successo Google Plus

Facebook e Twitter vanno alla guerra. Ci sono da tempo in guerra, a dire il vero, ma di recente i colpi bassi tra i due sono aumentati. Però l’unico vero effetto sembra quello di allontanare le community tra loro, e infastidire gli utenti.

Nel frattempo Google Plus sta uscendo dalla sua nicchia, e diventa sempre più utilizzabile, sempre più “social” nel vero senso del termine.

Le nuove Community di Google poi, nella pratica sono molto più interessanti ed utilizzabili di quanto poteva sembrare dopo l’euforia iniziale. Per ora non fanno assolutamente rimpiangere, anzi a mio avviso danno pure dei punti, alle pagine di Facebook.

Certo siamo ancora agli inizi, mancano ancora delle funzionalità importanti, e dalle API che permettano una maggior integrazione con il resto del web, ma ho come l’impressione che migliorie significative non tarderanno a venire.

È difficile pensare a Google come un qualcosa agli esordi, ma a me sembra un importante e significativo cambiamento di rotta, e se il buongiorno si vede dal mattino…

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.