Da un paio di giorni leggo incuriosito i commenti riguardo la novità di casa Facebook.
Marchette e fanboy a parte, dagli addetti ai lavori un’accoglienza oserei dire tiepida. Probabilmente, avrebbe avuto un trattamento migliore il fantomatico Facebook Phone, che si contendeva i roumors della vigilia con il motore di ricerca.
Sul motore di ricerca ormai è tutto o quasi alla luce del sole, anche se la collaborazione con Bing potrebbe far sospettare sviluppi futuri (non si capisce bene se sarebbero più a vantaggio di Facebook o di Microsoft).
A Mountain View non se ne staranno di certo con le mani in mano. Probabilmente gli sviluppi più interessanti di questa storia arriveranno proprio da Google+.
Non ultimo il business, con un motore di ricerca che sembra fatto apposta per piazzare inserzioni che più mirate non si può.
Attorno a Graph Search cominceranno a gravitare nuove figure, o meglio, le stesse che si occupano di social media, ottimizzazione e marketing per il web dovranno inevitabilmente allargare i propri orizzonti professionali.
Ben venga quindi Graph Search quindi, se servirà ad arricchire Google+ ed a portare nuove opportunità professionali.