Babbo Natale è passato? Verifica di non aver ricevuto regali indesiderati!

Il tuo sito WordPress lavora anche a Natale

Babbo Natale è passato, finalmente.

I bimbi giocano con i nuovi (troppi) regali, e li dimenticheranno in fretta, i grandi invece devono ancora riprendersi dalle abbuffate di rito, e già sono a preoccuparsi della mamma di tutte le feste, Capodanno. Facciamoci forza…

Qualcuno, anche a Natale, non si è scordato di dare un’occhiata al proprio sito web, giusto per vedere che tutto funzionasse a modino.

In questi giorni, nonostante le feste, sono dovuto intervenire per ripulire tre installazioni da altrettanti malware.

Del resto è noto che durante le feste, complice proprio il minor controllo, questo genere di attività malevoli colpisce un numero maggiore di malcapitati.

Chissà quanti, invece, specie nei siti aziendali, si accorgeranno di eventuali problemi solo dopo la Befana.

C’è da dire, comunque, che alle volte malcapitati non è il temine più adatto, perché c’è chi i problemi se li è proprio andati a cercare, utilizzando temi e plugin di dubbia provenienza pur di risparmiare poche decine di Euro.

La beffa è che finiscono per pagare molto di più in assistenza.

Dai un’occhiata al tuo sito di tanto in tanto, le feste non sono ancora finite

Se noti qualcosa di strano non aspettare la Befana per preoccupartene, perché in pochi giorni i danni potrebbero diventare pesanti, danneggiando seriamente la reputazione del tuo sito, della tua azienda o della tua attività commerciale.

 

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?