Cerca

News e tutorial su: WooCommerce

Mobile-First: Google preferisce i siti per mobile.

Google Mobile-first indexing non è una parolaccia.

In questi giorni una mail di Google incute timori, curiosità e mille domande ai possessori di siti web in tutti gli emisferi conosciuti. Avrò fatto qualcosa di male? Il mio sito non piace più a Google? Niente di tutto questo, anche se bastava leggere le prime righe per scoprirlo facilmente.

Continua a leggere »
Problemi con PayPal di inizio settimana

Iniziare la settimana con problemi tra WooCommerce e PayPal

Domenica mi sono arrivate le prime segnalazioni, da alcuni e-commerce realizzati ovviamente con WooCommerce, alcuni seguiti direttamente dal sottoscritto e altri no, riguardo un fastidioso problema legato ai pagamenti con PayPal. In pratica, gli ordini rimanevano in attesa di pagamento, nonostante su PayPal il pagamento fosse avvenuto regolarmente. La procedura

Continua a leggere »
Nuova versione Google Chrome toglie il www

Chrome manda in pensione il “www”

La nuova versione del browser Google Chrome, oltre ad un restyling importante, porta una piccola novità che a molti è passata inosservata. In pratica, quando si digita il classico indirizzo “www.nomedominio.it” nella barra dell’indirizzo, a sito caricato il “www” scompare, lasciando solo “nomedominio.it”. Solo cliccandoci sopra appare l’URL completo. Praticità,

Continua a leggere »
Requisiti minimi WordPress WooCommerce

Requisiti minimi per WordPress e WooCommerce

Al momento di scrivere questo articolo (agosto 2018), i requisiti per WordPress stando al sito wordpress.org sono i seguenti PHP 7.2+ o superiore MySQL 5.6+ o superiore (in alternativa MariaDB 10.0+ o superiore) HTTPS Per quanto riguarda WooCommerce, invece, oltre a quanto già valido per WordPress, bisogna aggiungere: Limite di

Continua a leggere »
Tipica espressione del cliente che ha bisogno di assistenza

Le principali cause di problemi con WooCommerce

Complice il caldo afoso e la noia di agosto, ho stilato una personalissima classifica sulle principali cause di problemi con WooCommerce. Una classifica “spannometrica”, senza troppi fini statistici, basata sui tanti interventi di diagnostica e di assistenza WooCommerce portati a termine negli ultimi anni. Se ne deduce che, a conti

Continua a leggere »

WordPress 4.9.8, la scelta di Gutenberg

La nuova versione 4.9.8 di WordPress è arrivata, una release di mantenimento con diversi bugfix e aggiustamenti, compresa la soluzione ad un fastidioso problema di memoria della versione precedente. Ma questo nuovo aggiornamento si porta in dote anche Gutenberg, il nuovo editor di WordPress, un nemmeno troppo timido accenno prima

Continua a leggere »

WordPress 4.9.7 importante aggiornamento di sicurezza

WordPress è appena stato aggiornato alla versione 4.9.7, allo stesso tempo un aggiornamento di sicurezza e di mantenimento. In primo luogo risolve un problema di sicurezza di cui si parla da diversi giorni, e solo per questo sarebbe bene aggiornare prima possibile, poi risolve diversi altri bug, meno pericolosi. Se

Continua a leggere »

WordPress 4.9.1

C’è un aggiornamento di sicurezza e mantenimento per WordPress, la versione 4.9.1 (ma riguarda anche le precedenti 4.8.4, 4.7.8, 4.6.9 etc). Se hai gli aggiornamenti automatici disattivati è un aggiornamento da effettuare prima possibile, non prima di aver fatto un bel backup. Se invece sono attivi, molto probabilmente il tuo

Continua a leggere »
Happy Halloween

Aggiornamenti di Halloween

Ieri sono stati rilasciati due aggiornamenti importanti: un aggiornamento di mantenimento per WooCommerce 3.2.2, con una lunga lista di bugfix e migliorie, ma soprattutto un aggiornamento di sicurezza per WordPress, che riguarda tutte le versioni recenti del CMS. WordPress 4.8.3 è da applicare prima possibile, se hai gli aggiornamenti automatici

Continua a leggere »
Google Tag Manager per inserire script e codici di monitoraggio facilmente

Google Tag Manager è utile assai.

Ho conosciuto Google Tag Manager grazie a alle agenzie di marketing, che mi chiedono sempre più frequentemente di inserire codici di monitoraggio di ogni genere nei siti dei loro clienti di cui seguo la manutenzione e l’assistenza. Pixel di Facebook, Analytics, remarketing, Adwords e via di seguito, ogni campagna vuole

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!