Cerca

News e tutorial su: WooCommerce

WordPress raccomanda PHP 7.3

Nella pagina dei requisiti minimi per WordPress, al momento è raccomandato PHP 7.3 o superiori. Beninteso che WordPress funziona anche con versioni precedenti, la stessa pagina si cita la versione 5.6 come possibile base di partenza, ma mette giustamente in guardia sui possibili problemi di sicurezza a cui si va

Continua a leggere »
Azioni programmate di WooCommerce

WooCommerce Scheduled Actions e il corretto funzionamento dello store.

Le Scheduled Actions (azioni programmate) di WooCommerce sono state introdotte nella versione 3.5, si trovano nell’omonimo tab della pagina Stato di WooCommerce. Molti plugin legati allo store, WooCommerce compreso, fanno usi di azioni programmate (Hook) per la gestione in background di molte funzionalità, a partire dagli aggiornamenti di WooCommerce stesso.

Continua a leggere »
WordPress 5.2 dedicato a Jaco Pastorius

WordPress 5.2 per Jaco Pastorius

Cosa c’entra Jaco Pastorius con WordPress? Presto detto: ogni nuova versione (maggiore) di WordPress viene dedicata ad un grande del Jazz. La versione 1.0 era dedicata a Miles Davis, Duke Ellington per la 2.0, Ella Fitzgerald per la 2.1 e via di seguito (qui la lista), la versione 5.2 è

Continua a leggere »
ottimizzazione sito per dispositivi mobili

Il tuo sito è più desktop o mobile?

Google spinge, anzi pretende, perché i siti web siano ottimizzati anche e soprattutto per i dispositivi mobili. La fruizione dei contenuti tramite dispositivi mobili è in costante aumento, ma non è detto che valga allo stesso modo per tutti i siti web. Strano a dirsi nei giorni in cui tutti

Continua a leggere »
WordPress 5.2 Recovery Mode

WordPress 5.2 e Recovery Mode, tra pochi giorni.

Tra le novità che arriveranno con WordPress 5.2, molte delle quali riguardanti l’editor a blocchi Gutenberg, c’è un importante passo avanti sul fronte della sicurezza e della stabilità della piattaforma. Site Health diventerà una nuova voce nel menù Strumenti, e prevederà un sistema di verifica per le criticità, una sorta

Continua a leggere »

WooCommerce 3.6.2 aggiusta parecchi problemi di gioventù.

Come da tradizione, al rilascio di una nuova versione di WooCommerce seguono diversi aggiornamenti per sistemare i cosiddetti “problemi di gioventù”. La versione 3.6 non ne è esente, e difatti dopo WooCommerce 3.6.1, rilasciato dopo poche ore, ecco disponibile  WooCommerce 3.6.2 con una lunga lista di bugfix. Come sempre un

Continua a leggere »

WooCommerce 3.6: tante novità, disponibile ora (aggiornamento)

È disponibile da poche ore la nuova attesa versione di WooCommerce 3.6, con una lunghissima lista di novità e miglioramenti che non vedo l’ora di vedere all’opera. Tanta carne al fuoco, consiglio pertanto molta cautela nell’aggiornare, non fatevi prendere dalla frenesia di vederlo all’opera sui siti in produzione. Stanno aggiornando

Continua a leggere »
WooCommerce 3.5.8 security update

WooCommerce 3.5.8 aggiornamento di sicurezza

In attesa di WooCommerce 3.6, è stato rilasciato un aggiornamento di sicurezza. WooCommerce 3.5.8 è disponibile in queste ore, ed essendo un aggiornamento di sicurezza è consigliabile effettuarlo prima possibile. Se le tre voci qui sotto non sembrano particolarmente gravi, non è detto però che l’aggiornamento non contenga altre correzioni,

Continua a leggere »
Nuova dashboard per WooCommerce in Aprile 2019?

WooCommerce 3.6 è vicino, prestazioni e interfaccia (ma non solo)

Tra pochi giorni un aggiornamento per WooCommerce, previsto per l’11 aprile prossimo, salvo ritardi. Prestazioni migliorare, sia per lato utente che per amministrazione, e se questo corrisponde a realtà sarebbe davvero una miglioria molto attesa, speriamo bene. Rinnovata interfaccia di amministrazione e nuovi report, o almeno una prima parte di

Continua a leggere »

Le notifiche push su WordPress

Inizialmente digerivo poco e male le notifiche push, tutte queste fastidiose richieste ad ogni nuovo sito visitato, poi però le ho attivate su alcuni siti che seguo per lavoro, a piccole dosi, ed ho imparato ad apprezzarle. Sono diventate comode, mi permettono di ottenere in tempo reale le informazioni che

Continua a leggere »

WordPress 5.2 e versione PHP

WordPress 5.2 è atteso per la fine aprile, e tra le novità compaiono i nuovi requisiti minimi in fatto di versione PHP utilizzabile. Per poter installare WordPress 5.2 sarà richiesto PHP 5.6.20 o superiori. Sarebbe bene considerare almeno la versione 7.1, perché tutte le versioni precedenti, comprese la 5.6 e

Continua a leggere »
Rilasciato WordPress 5.1 dedicato a Betty Carter

WordPress 5.1, dedicato a Betty Carter

Ogni major release di WordPress è da sempre dedicata ad un grande del Jazz, e la versione 5.1 rende omaggio a Betty Carter, una grande voce. WordPress 5.1 porta in dote maggiori prestazioni del nuovo editor Gutenberg, risolvendo parecchi problemi di gioventù, ed a quanto i legge anche prestazioni migliori

Continua a leggere »
WooCommerce blocchi Gutenberg

WooCommerce e Gutenberg

Come può il nuovo WordPress 5, e soprattutto il nuovo editor Gutenberg, migliorare la vita degli amministratori di siti e-commerce? Con dei blocchi dedicati a WooCommerce, ad esempio. WooCommerce Blocks è un plugin gratuito di Automattic che permette di utilizzare diversi blocchi dedicati ai prodotti WooCommerce nel nuovo editor di WordPress,

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!