WooCommerce 3.6 è vicino, prestazioni e interfaccia (ma non solo)

Nuova dashboard per WooCommerce in Aprile 2019?

Tra pochi giorni un aggiornamento per WooCommerce, previsto per l’11 aprile prossimo, salvo ritardi.

Prestazioni migliorare, sia per lato utente che per amministrazione, e se questo corrisponde a realtà sarebbe davvero una miglioria molto attesa, speriamo bene.

Rinnovata interfaccia di amministrazione e nuovi report, o almeno una prima parte di modifiche in questa direzione.

Ci sono però aspetti dell’aggiornamento che stanno facendo discutere.

Sulla promessa di nuove prestazioni c’è poco da dire, cominciamo tutti a sentirne davvero l’esigenza, specie negli store più complessi, e speriamo che dopo tante parole sia davvero la volta buona.

Ci sono anche 8 nuovi blocchi (Gutenberg) per poter inserire i prodotti dello store in pagine e articoli.

Anche il rinnovamento dell’interfaccia di amministrazione ci starebbe proprio bene: gli attuali strumenti, report in testa, sono ormai datati e limitati.

Una gestione dello store più efficace, e più adatta ad uno e-commerce moderno, farebbe solo che del bene all’usabilità globale della piattaforma.

Come ho anticipato, ci sono però implementazioni che stanno facendo parecchio discutere.

WooCommerce 3.6 introdurrà tutta una serie di “consigli per gli acquisti”, in parecchi punti dell’interfaccia di amministrazione dello store, e pare che saranno parecchio invadenti e fastidiosi.

Il ben informato WP Tavern riporta il malumore di sviluppatori ed addetti ai lavori di fronte a tanta aggressività commerciale, che poco si addice ad un progetto Open Source come WooCommerce, e teme che questo produrrà effetti negativi anche sugli utilizzatori finali.

Sempre WP Tavern cita uno snippet per disattivare questi suggerimenti, e grazie a questo probabilmente fioriranno anche piccoli plugin per permette agli utenti meno esperti di non trovarsi l’interfaccia di amministrazione invasa dai poco simpatici suggerimenti commerciali.

Capisco l’esigenza di monetizzare, speriamo solo che i responsabili della piattaforma non esagerino su questa strada, che porterebbe solo polemiche e fastidi.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?