Cerca

Jetpack 2.9: più sicurezza, gestione multisito e post correlati

Jetpack configurazione modulo post correlati
Jetpack configurazione modulo post correlati

Jetpack plugin tuttofare per WordPress

Da qualche giorno è disponibile la nuova versione di Jetpack, il ben noto plugin multifunzione realizzato da Automattic, e le novità sono importanti, vale la pena di spenderci due parole.

La lista delle migliorie e aggiustamenti in Jetpack è come al solito molto nutrita, ma questo giro in evidenza ci sono tre caratteristiche molto interessanti, che riguardano la sicurezza tramite il modulo Sign On, una maggior compatibilità con le installazioni di WordPress multisito, e il nuovo modulo per i post correlati.

Modulo Jetpack per post correlati

Un nuovo modulo, che permette di pensionare eventuali altri plugin installati per questo scopo. Con Jetpack 2.9 è possibile attivare i classici “post correlati” in fondo ad ogni articolo, come potete vedere anche al termine di questo.

Al momento la configurazione non permette molte opzioni, i post correlati sono tre, con tanto di immagini d’anteprima.

Jetpack configurazione modulo post correlati

Al momento le stringhe del modulo non sono ancora tradotte in italiano, ma non è difficile localizzare “Related” con “Post correlati”, o con quello che si ritiene più adatto, e con piccole modifiche ai CSS si può adattare meglio il blocco dei post correlati al template (come ho fatto io qui sotto).

Con questo nuovo modulo, ho eliminato un altro plugin dal mio WordPress.

Jetpack e WordPress multisito

Chi gestisce installazione WordPress multisito trarrà grandi vantaggi da questa nuova versione di Jetpack.

Gli amministratori del network si ritroveranno una nuova scheda di impostazioni per Jetpack, da dove è possibile gestire il plugin ed i moduli per tutti i blog, verificare le connessioni di Jetpack per i singoli amministratori dei blog, e decidere quali moduli devono essere attivi in automatico.

Un sacco di tempo risparmiato, garantisco.

Jetpack e la doppia autenticazione degli utenti

Se si gestisce un blog con più utenti, il modulo Single Sign On permette di aumentare la sicurezza delegando l’autenticazione a WordPress.com, attivando pure l’autenticazione con doppio passaggio.

Pochi click per aumentare la sicurezza dell’installazione WordPress e degli utenti.

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.