Indice dei contenuti
TogglePHP 8 il 26 novembre
Tra pochi giorni sarà rilasciato ufficialmente PHP 8, il 26 novembre per essere precisi, e la nuova versione promette maggior sicurezza e prestazioni.
Se per caso ti stai domandando se sia il caso di utilizzarlo fin da subito per il tuo sito WordPress, la risposta è no.
Solo WordPress 5.6, previsto per l’8 dicembre prossimo, sarà in parte compatibile con PHP 8, ma solo in parte.
In pratica sarà la prima versione si cui cominceranno seriamente a lavorare per la compatibilità, che arriverà solo nelle versioni successive, e nemmeno tanto presto temo.
Temi e plugin, la spina nel fianco…
Se WordPress 5.6 in qualche modo funzionerà, seppur con qualche dubbio o inciampo di compatibilità, per temi e plugin potrebbe essere peggio.
Molte funzioni che in PHP 7 sono state definite deprecate, con tanto di avviso, in PHP 8 saranno rimosse del tutto. Peccato che molti temi e plugin ne facciano ancora un uso abbondante.
C’è da dire che per molti siti il problema non si porrà per diverso tempo, vista la rapidità di alcuni servizi di hosting ad aggiornare i loro servizi.
PHP, aggiorno o non aggiorno?
Decisamente no, è ancora presto per giocare con la nuova versione di PHP.
Prima di pensare di utilizzarlo su siti in produzione, bisogna almeno aspettare che WordPress, il tema, e tutti i plugin utilizzati, dichiarino la completa compatibilità con PHP 8.
Ma se proprio ti viene la curiosità di provare PHP 8 con il tuo sito WordPress, aspetta almeno che sia disponibile WordPress 5.6, e fallo solo su una versione di staging, una copia del sito.