Assistenza WordPress e WooCommerce di Roberto Rota

WordPress e PHP 8, meglio aspettare

PHP 8 il 26 novembre

Tra pochi giorni sarà rilasciato ufficialmente PHP 8, il 26 novembre per essere precisi, e la nuova versione promette maggior sicurezza e prestazioni.

Se per caso ti stai domandando se sia il caso di utilizzarlo fin da subito per il tuo sito WordPress, la risposta è no.

Solo WordPress 5.6, previsto per l’8 dicembre prossimo, sarà in parte compatibile con PHP 8, ma solo in parte.

In pratica sarà la prima versione si cui cominceranno seriamente a lavorare per la compatibilità, che arriverà solo nelle versioni successive, e nemmeno tanto presto temo.

Temi e plugin, la spina nel fianco…

Se WordPress 5.6 in qualche modo funzionerà, seppur con qualche dubbio o inciampo di compatibilità, per temi e plugin potrebbe essere peggio.

Molte funzioni che in PHP 7 sono state definite deprecate, con tanto di avviso, in PHP 8 saranno rimosse del tutto. Peccato che molti temi e plugin ne facciano ancora un uso abbondante.

C’è da dire che per molti siti il problema non si porrà per diverso tempo, vista la rapidità di alcuni servizi di hosting ad aggiornare i loro servizi.

PHP, aggiorno o non aggiorno?

Decisamente no, è ancora presto per giocare con la nuova versione di PHP.

Prima di pensare di utilizzarlo su siti in produzione, bisogna almeno aspettare che WordPress, il tema, e tutti i plugin utilizzati, dichiarino la completa compatibilità con PHP 8.

Ma se proprio ti viene la curiosità di provare PHP 8 con il tuo sito WordPress, aspetta almeno che sia disponibile WordPress 5.6, e fallo solo su una versione di staging, una copia del sito.

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?