Altro aggiornamento per il ben noto plugin di e-commerce per WordPress.
WooCommerce 2.2.8 contiene una dozzina di bugfix, compreso uno che riguarda problemi di sicurezza, ma che viene definito “minore” sul blog degli sviluppatori WooCommerce.
Il fatto che venga menzionata la parola “sicurezza” mi fa scattare sempre un campanellino d’allarme, maggiore o minore che sia, perciò sono dell’idea che debba essere applicato prima possibile, non senza però aver verificato che non causi più problemi di quelli che corregge.
Valgono le raccomandazioni di sempre: un sano backup prima di aggiornare e, se possibile, provare prima l’aggiornamento in un’installazione di test.
Aggiornamento: in alcune installazioni ho notato che dopo l’aggiornamento ci sono problemi con la gestione delle immagini, specie riguardo le categorie. Anche Maurizio nei commenti ha riscontrato lo stesso problema.
Sembrerebbe, da quello che leggo in giro, che il problema riguardi solo WooCommerce in italiano, forse i files di localizzazione sono difettosi ed occorre attendere un aggiornamento.
Se non lo si è ancora fatto, forse è il caso di attendere con l’aggiornamento.
16 risposte
Buonasera,
avrei una domanda da farle: sono a lavoro su un sito realizzato in wordpress sul quale ho installato il plugin woocommerce. Premetto che ne ho fatti tanti di siti web con wordpress e woocommerce. Solo che questa volta ho creato un bell’intoppo. Sono andato per aggiornare il plugin woocommerce all’ultima versione e ora magicamente il sito non viene più visualizzato. Il lato admin funziona regolarmente. Ho fatto alcune prove credendo avessi problemi con il file .htaccess ma ho constatato che, disattivando il plugin suddetto, il sito ritornava operativo. La versione di wordpress al momento dell’aggiorrnamento di woocommerce era la 3.9, che ho provveduto ad aggiornare.
Sa darmi qualche spunto in merito?
La ringrazio in anticipo
Ciao Gianpiero,
potrebbero essere tante cose, qualche incompatibilità tra plugin, o problemi con il tema, difficile dirlo senza guardaci sotto il cofano.
La cosa migliore in questi casi è attivare il debug di WordPress, potrebbe restituire informazioni utili per capire il problema.
Potresti anche anche andare per esclusione, disattivare prima tutti i plugin e attivare solo woocommerce, e se lo fa ancora provare con il tema di default di WordPress al posto del tema in uso, sempre con i plugin disattivati.
In un modo o nell’altro dovresti riuscire ad individuare la causa del problema.
rob
purtroppo ancora nella versione italina woocommerce 2.2.8 ha questo problema… uff, ho dovuto modificare il record nella tabella woocommerce_postmeta, noioso.. però mi ha dato la possibilità di inserire dei thumbnail non croppati e con una migliore risoluzione.
Da un problema è nata un’opportunità, insomma.
Ciaoooo
Ciao Giuseppe, che genere di modifica hai fatto? Perché in rete ne circolano diverse.
rob
ho aperto la tabella wp_woocommerce_termmeta ed ho selezionato i record delle product_cat (trovandole con il loro meta_id):
meta_id woocommerce_term_id meta_key meta_value
6 89 thumbnail_id 1597
9 92 thumbnail_id 1598
60 138 thumbnail_id 1599
81 156 thumbnail_id 1676
103 174 thumbnail_id 1720
125 194 thumbnail_id 1795
170 229 thumbnail_id 1861
195 261 thumbnail_id 0
come vedi l’ultima categoria, che ho aggiunto sabato, ha come meta_value 0 (cioè l’immagine png predefinita).
ho semplicemente aggiornato quel campo inserendo l’id del post che mi interessava, cioè un immagine di risoluzione 80 x 150 (e non il solito palloso 150 x 200).
Ora (anzi domani che sono assonnato) posso anche migliorare i thumbnail delle categorie preesistenti alla versione 2.2.8
Spero di essere stato utile, ciaooo
Grazie del feedback 😉
Si questa mi pareva di averla letta in giro, ma si tratta di andare ad intervenire per ogni categoria che crei.
rob
Ancora nessuna novità? Vabbè che fino all’altro giorno erano tutti al #wooconf, però… tenere aggiornato woocommerce per me è una droga, non posso farne a meno. 🙂
Ciao a tutti,
Ho notato un ulteriore bug di sono commerce 2.2.8. Almeno questo succede a me !
Nella schermata dei prodotti non e responsive e utilizzando un portatile con risoluzione 1366×768 si vedono le parole tutte allineate in verticale.
Aumentando risoluzione si risolve.
Avete notato anche voi?
Per il resto funziona correttamente.
Emiliano
Ciao Emiliano.
Non ci ho fatto caso, hai provato a cambiare tema, per vedere se si comporta uguale?
rob
Grazie per la dritta ragazzi! Meglio attendere il prossimo fix. Ma… la segnalazione è arrivata a qualcuno di woothemes?
Ultima cosa: voi come l’installazione ce l’avete in locale oppure online?
Beh sicuramente in WooThemes saranno informati, ci sono diversi feedback.
Riguardo le installazioni di test, quando possibile io preferisco averle sullo stesso server che ospita il sito vero e proprio, così ci sono le stesse condizioni ambientali, e torna utile anche per testare le modifiche richieste prima di applicarle sl sito vero e proprio.
Altrimenti, il buon vecchio MAMP Pro in locale.
rob
Essendo un sito di test e non uno di backup va giustamente tenuto sulla stessa macchina. Ma allora serve almeno il doppio dello spazio disponibile? Eh mi sa di sì..
Ovviamente 😉
Ciao,
sante parole le tue quando dici che prima di fare una aggiornamento di Woocommerce meglio provarlo in un sito di test!! Procedura che userò d’oggi in poi visto che oggi aggiornando alla 2.28 non sono più in grado di cambiare le immagini delle categorie esisteti o di insere una immagine in una nuova categoria. (anche sul sito in locale e con un tema standar e solo il plugin woocommerce ho lo stesso problema.
Ho reinstallato la 2.2.7 e tutto funziona alla perfezione.
Hai qualche informazione su dei malfunzionamenti della 2.2.8?
Ho anche installato un sito ecommerce di test!
Ciao Maurizio, grazie per il feedback.
Stavo osservando pure io lo stesso problema, e leggendo in giro sembrerebbe che il problema sia dovuto alla localizzazione italiana, con WooCommerce 2.2.8 in inglese non sembra succedere.
rob
Ragione in più di aver già pronta una installazione di test. Quando uscirà la prossima versione prima di installarla so dove provarla.
Se è come dici credo che il problema dsi risolva nel giro di pochi giorni. Grazie per la “soffiata”.
Maurizio