Cerca

News su WordPress e WooCommerce

Password, non cazzword…

cliente: salve mi dovrebbe cambiare la password della posta elettronica che non ci riesco… io: guardi è facile, dal pannello di controllo ci vogliono due minuti. cliente: no no per cortesia me lo faccia lei che io con queste cose mi perdo per strada… anzi metta la data di  nascita

Continua a leggere »

PEC, le sanzioni per i ritardatari

Mi hanno fatto notare che ho scritto sì che per le società la PEC deve essere comunicata al Registro delle Imprese entro l’imminente 29 novembre 2011, ma non ho citato l’ammontare delle sanzioni previste. Se non ho interpretato male, i ritardatari della PEC rischiano una sanzione pecuniaria da 206 a 2065 euro.

Continua a leggere »

Twenty Eleven e iPad (e dispositivi mobili vari)

Appena installato il tema standard Twenty Eleven di WordPress, mi sono dedicato ad un minimo di personalizzazione e non mi sono accorto che il tema originale ha un problema con i dispositivi mobili. Sicuramente con iPad e a quanto leggo anche con iPhone, non escludo pure con i tablet e

Continua a leggere »

Ma quanto è bello il twenty eleven…

Volevo cambiare (sic!) il tema a questo inutile blog, e cercavo qualcosa di molto leggibile, pulito, minimale per quanto possibile, e per un attimo ero tornato al classico tema Clear, anche se questo è un tantinello troppo minimalista, forse anche un po’ antico, mi mancava una sidebar ed altre cosine.

Continua a leggere »
Qmail SMTP

I fondamentali di Qmail

Purtroppo in alcune installazioni con Plesk viene ancora utilizzato Qmail come servizio SMTP. Parallels stessa ha invitato da diverso tempo gli utilizzatori del suo pannello di controllo a migrare il servizio SMTP da Qmail a Postfix, la procedura è banale ed il più delle volte (toccando ferro) fila tutto liscio,

Continua a leggere »

Promemoria, PEC entro novembre

Vale la pena di ricordare che entro il 29 novembre 2011 scade l’obbligo per le imprese di comunicare l’indirizzo PEC aziendale al Registro delle Imprese, tanto voluta dal ministro Brunetta. Obbligo che non vale per le ditte individuali e per le imprese che non sono costituite come società. E non

Continua a leggere »

I fondamentali di Postfix

Amministrando dei server mail basati su Postfix, c’è una manciata di comandi da tener sempre a portata di mano, che fanno sempre comodo. Per prima cosa il comando per riprocessare la coda di mail: postfix flush (postfix -f) Per lo stesso scopo, è disponibile un altro comando postqueue -f Per

Continua a leggere »

Questi ci provano sempre…

Il Registro Italiano per i nomi a dominio ha diffuso una nota che avverte del ritorno del fantomatico “Registro italiano in Internet per le imprese”, una truffa già apparsa in passato anche con altre denominazioni simili, chiedendo ai possessori dei domini i dati relativi alla propria attività, con la scusa

Continua a leggere »

Avrei voluto anch’io…

Da qualche tempo, non ricordo bene quanto, seguo un blog che mi piace da morire. Un blog fatto per lo più di immagini, un toccasana per la mente, un modo molto piacevole di iniziare la giornata. È il blog di Emma, milanese, che si presenta così: “Amo la fotografia. Amo

Continua a leggere »

Quo vadis, Apple?

Senza nulla togliere ai doverosi quanto innumerevoli tributi all’uomo, straordinario, prima o poi ci si dovrà chiedere pure che ne sarà di Apple, della “sua” Apple, ora che Steve Jobs non c’è più. Di sicuro, nella sua lungimiranza, avrà tracciato la strada per i prossimi anni, starà ai suoi successori

Continua a leggere »

Aggiungere account FTP in Plesk (Linux) nello stesso dominio

Avvertenza: questo articolo è valido solo per gli utilizzatori di Plesk per Linux versioni 9 e precedenti, dalla versione 10 hanno implementato la possibilità di aggiungere utenti FTP a piacere (finalmente…). Come ben sanno gli amministratori di rete che utilizzano il noto Plesk Control Panel, versione per Linux, via interfaccia

Continua a leggere »

Due cose che non sopporto di iPad

Il titolo, ad essere onesti, dovrebbe essere “Due cose che non sopporto di Safari su iPad”, ma dato che praticamente non c’è concorrenza in fatto di browser, riguarda l’iPad in tutto e per tutto. La prima cosa è l’assenza dei tab, ormai stato dell’arte di una navigazione “moderna”. La seconda

Continua a leggere »

L’importanza della password

A causa di una password banale e troppo facile, in un account creato per dei test e infine dimenticato, un server mail ha sfornato oltre 900.000 (novecentomila!) mail di SPAM in un fine settimana. Non tutte inviate per fortuna, i sistemi di sicurezza ed un intervento mirato hanno bloccato ed

Continua a leggere »

Segnaposti

Due link da valutare. Indipendentemente dal fatto che ti piaccia o meno il cinema,  se non sopporti l’idea che qualcuno ti riveli il finale di un film, anche se solo con una battuta, meglio che non ci vai. Se invece non lo temi, e ti vuoi fare due risate, Spoilerin

Continua a leggere »
Sicurezza di WordPress

L’amministrazione di WordPress in sicurezza con SSL

Sarebbe buona regola proteggere tutte quelle parti di un blog/sito in cui è richiesta una registrazione. Una di queste protezioni è l’utilizzo di SSL. Poi c’è chi, come il sottoscritto, predica bene e razzola male. Ma sto rimediando… 😉 Se un servizio di SSL è attivo sul server web, esempio

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!