Anvedi che alla fine mi son dovuto occupare di WordPress anche in ferie…
La questione è semplice: stiamo allestendo il nostro nuovo blog, ovviamente con Worpress, e la scelta del tema è una delle cose che fanno perdere più tempo, specie se non si hanno le idee molto chiare. Per fortuna che i temi si possono provare, quelli gratuiti ovviamente, ma come fare per valutare bene tutte le caratteristiche di un tema con un WordPress tutto vuoto?
Di sicuro il post iniziale di benvenuto che segue l’installazione non aiuta molto.
Bisogna avere un numero decente di post di diverso tipo, con fotografie e formattazioni diverse, per poter valutare la resa del tema nella maggior parte delle situazioni, e di sicuro scrivere qualche post a casaccio nemmeno questo aiuta.
Io di solito faccio l’esportazione di uno dei miei blog e lo importo nel blog vuoto, e questo si riempie come per magia di articoli e commenti.
Altrimenti ci viene in aiuto WPCandy, con un pacchetto di contenuti belli e pronti studiati ad arte per testare le funzionalità estetiche e le formattazioni dei temi. Il tutto gratuitamente.
Basta scaricarsi Sample WordPress Content, andare nell’amministrazione (bacheca) del blog vuoto, ed in Strumenti > Importa scegliere l’opzione WordPress, quindi seguire le poche istruzioni per ritrovarsi con un blog pieno quanto basta con tanti post e commenti che ci permetteranno di scegliere al meglio il tema per il nostro blog.
Quando la scelta è definitiva, basta svuotare il database e ripartire con il blog vuoto.