Cerca

Niente di cui scandalizzarsi?

Comprare follower e fan per aumentare la popolarità in rete
Comprare follower e fan per aumentare la popolarità in rete

Comprare follower e fan per aumentare la popolarità in reteTutto è lecito, in guerra e in amore, figuriamoci poi se si tratta di marketing. Martina Pennisi sul Corriere.it non scopre nulla di nuovo ma mette a nudo un mercato florido, utilizzato da molti anche i meno sospetti, la facile compravendita di fan e follower su Facebook e Twitter per aumentare la popolarità. Una pratica consolidata, utilizzata da personaggi dello spettacolo, politici e aziende, ma anche da perfetti sconosciuti in cerca di un briciolo di popolarità.

Del resto è sotto gli occhi di tutti, pagine Facebook e account Twitter che da un giorno all’altro si popolano di decine di migliaia di consensi, e basta poco a rendersi conto che buona parte sono farlocchi. Un mercato non nuovo in rete, basta ricordare la pratica, ancora in uso, dell’acquisto di link per scalare gli indici dei motori di ricerca.

Più apprezzabile, almeno si tratta di persone reali, la nuova pratica di mettere in palio codici di attivazione gratuiti di App varie e gadget vari allo scopo di aumentare follower e fan.

Cosa non si farebbe per una manciata di follower…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Picture of Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Una risposta

  1. Io mi sono messo a ridere.
    Tutto questo trafficare per quel quarto d’ora di celebrità di cui parlava Andy Warhol….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.