Tempo addietro avevo letto, purtroppo non ricordo dove, di alcune prove riguardanti le possibilità di utilizzare degli autolink per promuovere delle keyword, e di come molto probabilmente i motori di ricerca ne tenessero conto. La cosa mi aveva incuriosito ed ho voluto fare anche io un piccolo esperimento, per quello che può valere.
Per prima cosa si trattava di trovare il sito dove provare le giuste Keyword. Per il sito la scelta è caduta istintivamente su Tevac, e come keyword ho pensato ad “Assistenza Macintosh”, un keyword per la quale Tevac era alla 74ma posizione su Google.
Il 21 maggio 2009 ho inserito un link in fondo alla home di Tevac, e solo sulla home, un link semplice, nessun attributo se non il grassetto, e dopo averlo inserito me ne sono bellamente dimenticato. Per fortuna avevo segnato la data in un post-it…
Dopo poco più di un mese, attorno ai primi di luglio, faccio caso alla presenza del link e mi torna in mente tutta la storia, ed allora vado a controllare in che posizone si trova e scopro, con particolare stupore, che si piazza ben al sesto posto. Mica male…
Dopo l’inserimento del link, sono andato a verificare per scrupolo, non avevo inserito articoli o altro che potessero aiutare il buon posizionamento della chiave in questione, e la cosa è evidente anche dal fatto che nessuna pagina del sito si posiziona su Google, non dentro le prime 50 posizioni, oltre non ho cercato.
Questo mi ha fatto ragionevolmente credere che la buona posizione guadagnata dalla chiave “Assistenza Macintosh” era davvero dovuta a quell’autolink.
Ora, col senno di poi, la chiave utilizzata è particolarmente in sintonia con i temi trattati dal sito, e questo potrebbe aver agevolato grazie alla buona indicizzazione di Tevac, e per questo ho iniziato due nuovi esperimenti analoghi. Per i risultati, e quindi per un approfondimento, ci vorrà del tempo, ma sarebbe utile conoscere l’opinione di qualcuno più esperto in materia di ottimizzazione.