Cerca

News e tutorial su: WordPress

Ripristinare la colonna prodotti acquistati in elenco ordini WooCommerce

Ripristinare la colonna “Acquistato” negli ordini di WooCommerce 3.0

Una delle novità introdotte in WooCommerce 3.0 è stata l’eliminazione, nell’elenco degli ordini, della colonna “Purchased” (Acquistato). È stata eliminata, dicono gli sviluppatori, per migliorare le prestazioni del sistema, nello specifico della pagina elenco ordini, assieme a tante altre novità introdotte a questo scopo in WooCommerce 3.0. Molti utilizzatori di

Continua a leggere »
WooCommerce 3.0 nuove gallerie immagini e migliori prestazioni

WooCommerce 3.0, la farfalla bionica è arrivata

È disponibile l’attesa nuova versione 3.0 di WooCommerce, per gli amici “farfalla bionica”. Si tratta di una major release importante, tanto che in Automattic hanno deciso di saltare la numerazione passando oltre la versione 2.7, attesa per metà marzo scorso. Principali caratteristiche della nuova versione, una nuova gestione della galleria immagini dei

Continua a leggere »
Apple Pay per WooCommerce con Stripe

Apple Pay e WooCommerce: ora si può, ma non per tutti.

WooCommerce ha annunciato la disponibilità di Apple Pay come metodo di pagamento per WooCommerce, grazie alla collaborazione con Stripe. Funzionerà solamente sui dispositivi Apple più recenti, ovviamente, ma sarà disponibile solo in dieci paesi: Australia, Canada, Svizzera, Spagna, Regno Unito, Francia, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti. Aggiungono pure

Continua a leggere »

WordPress è meno sicuro?

L’ultima grande vulnerabilità di WordPress ha causato non pochi problemi, una moltitudine di siti violati con fastidiosi defacement, e più voci in rete stanno mettendo in discussione la sicurezza del ben noto CSM. C’è chi, come Gabriele Romanato, imputa questa nuova situazione alla frequenza troppo ravvicinata tra gli aggiornamenti, che

Continua a leggere »
WordPress è da aggiornare

Anche Google ti consiglia di aggiornare WordPress.

Ancora qualche dubbio, per caso, che l’aggiornamento di WordPress 4.7.2 sia molto importante per la sicurezza? Se non hai ancora aggiornato il tuo sito, e se lo hai registrato su Google Search Console (ex Webmaster Tools), ti arriva una bella mail direttamente da Google ad avvisarti che stai usando una versione

Continua a leggere »

Gli errori 404 parlano male del tuo sito

Google è attenta agli errori 404 del tuo sito, ti segnala se aumentano in modo importante, ti invita a verificarli e correggerli. Naturalmente ha tanti buoni motivi per farlo, e tu ne hai altrettanti per dargli retta. Soprattutto per i tuoi visitatori, che sono particolarmente attenti a questi particolari: un errore 404 denota scarsa

Continua a leggere »

Come inviare utente e password in modo sicuro

Quante volte ti è capitato di dover mandare informazioni delicate, come utente e password del tuo sito, a qualcuno? Il modo più semplice, quello che utilizzano tutti, è tramite una mail, solo che è il metodo meno sicuro che esista! Le mail sono facili da intercettare e leggere. Alcuni mandano

Continua a leggere »
Requisiti minimi PHP per WordPress

Prove tecniche di PHP 7 in corso…

Sto provando PHP 7.0 su questo blog già da qualche settimana. In teoria potrei provare anche la versione 7.1, l’hosting OVH lo permette, ma essendo ancora una versione RC (release candidate) preferisco non rischiare su un sito in produzione, ed in particolare su questo sito. Sto valutando stabilità, prestazioni e

Continua a leggere »

WooCommerce 2.6.8, pochi ma importanti bugfix.

Rilasciato da poche ore un nuovo aggiornamento di mantenimento per il nostro plugin per e-commerce preferito. WooCommerce 2.6.8 contiene una manciata scarsa di bugfix, uno dei quali riguarda il gateway di pagamento Paypal, ma anche gli altri non sono da meno per importanza. Si tratta di un aggiornamento che non

Continua a leggere »
Newsletter in SPAM impostare i DNS corretti

Quando la newsletter finisce nella posta indesiderata

Stai utilizzando un servizio di newsletter professionale, ma le tue newsletter finiscono comunque nello SPAM, nella posta indesiderata? Magari non tutte, ma se succede anche solo per pochi destinatari è sempre un grande fastidio se non peggio, delle occasioni mancate di contatto o di business. Il problema potrebbe essere che non hai

Continua a leggere »

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!