Ripristinare la colonna “Acquistato” negli ordini di WooCommerce 3.0

Ripristinare la colonna prodotti acquistati in elenco ordini WooCommerce

Una delle novità introdotte in WooCommerce 3.0 è stata l’eliminazione, nell’elenco degli ordini, della colonna “Purchased” (Acquistato).

È stata eliminata, dicono gli sviluppatori, per migliorare le prestazioni del sistema, nello specifico della pagina elenco ordini, assieme a tante altre novità introdotte a questo scopo in WooCommerce 3.0.

Molti utilizzatori di WooCommerce però non hanno gradito questa novità.

Per molti la possibilità di visualizzare i prodotti acquistati in ogni articolo,  senza dover necessariamente aprire il singolo ordine, evidentemente era molto comoda, ed hanno cominciato a richiedere a gran voce il ripristino di questa funzionalità.

Per il momento gli sviluppatori fanno orecchio da mercante, le prestazioni sono evidentemente più importanti, e il numero di chi sente la mancanza della colonna Purchased non deve essere così elevato, anche se rumoroso, e magari c’è anche qualche altro motivo che non sappiamo.

Le soluzioni alternative comunque sono cominciate ad arrivare in rete, ecco quindi come ripristinare la colonna “Acquistato” (Purchased) nell’elenco degli ordini di WooCommerce.

Tra le soluzioni che ho trovato più interessanti, c’è quella di Rynaldo Stoltz, che mette a disposizione il codice per creare un plugin, per i più avventurosi che volessero migliorarlo o personalizzarselo, oppure direttamente il plugin pronto per l’uso.

Un’altra soluzione, sempre tramite plugin, la offrono i ragazzi di Yith in questa pagina.

Entrambi i plugin sono gratuiti.

Conclusioni e consigli del caso

La colonna Acquistati rallenta davvero la pagina degli ordini.

Il numero delle query della pagina ordini di WooCommerce cambia sensibilmente con o senza la colonna “Acquistati”, di conseguenza anche il tempo di caricamento della pagina ordini si allunga sensibilmente.

Per gli store con molti ordini, o molti prodotti acquistati per ordine, questo significa anche rallentamenti importanti.

In conclusione, se proprio non puoi vivere senza questa funzionalità, attiva uno dei plugin sopra elencati e riavrai i prodotti acquistati per ordine, esattamente come li avevi prima di aggiornare alla versione 3 di WooCommerce.

Se però riesci ad abituarti a vivere senza, il tuo store ci guadagnerà sicuramente.

 

Che ne pensi?
Domande? Suggerimenti?
Lascia un commento…

Condividi se ti è piaciuto!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Roberto Rota

Roberto Rota

Libero professionista, un "artigiano del web", lavoro nella comunicazione in rete da quando esiste Internet. Mi occupo principalmente di assistenza su WordPress e assistenza e consulenza WooCommerce, seguo la realizzazione di progetti web, in particolare siti di e-commerce, visibilità e comunicazione in rete. Il mio curriculum è su Linkedin, e mi puoi trovare anche su Instagram, FaceBook e Twitter.

DAI IL TUO CONTRIBUTO

Se il mio lavoro ti è stato di aiuto, contribuisci alla continuità di questo sito.
Basta una piccola donazione su PayPal, una pizza e una birra alla tua salute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, mi chiamo Roberto...

Sono l’autore di questo blog e mi occupo di progetti web, in particolare siti di e-commerce, ed aiuto molte aziende e professionisti a comunicare e vendere grazie ai loro siti web. 
Conosciamoci meglio…

Hai bisogno di aiuto o maggiori informazioni su questo articolo? Contattami:

Altri articoli

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere maggiori informazioni, consigli e barbatrucchi per migliorare la gestione del tuo sito e la tua esperienza sul web.

Riceverai una mail con un link per confermare la tua iscrizione.

1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?